Ricerca: «la-carne-la-morte-e-il-diavolo-nella-letteratura-romantica»
Resident Evil mania: roba da perdere il controller
Il titolo della Capcom, acclamato come miglior videogioco dell'anno, primo anche nella classifica dei gadget più strani
LeggiIntervista a Laurell K. Hamilton
Horror Magazine incontra l'autrice del romanzo Il ballo della morte
LeggiEsce Il nascondiglio del diavolo
Stiamo assistendo alla nascita di un nuovo filone horror-speleologico?
LeggiAmityville Horror per il mercato home video
Il rifacimento del classico di Stuart Rosenberg, Maya affamati di carne umana e licantropi nelle uscite dvd della settimana
LeggiNon si placa la fame dei non morti
Anche i super eroi divorano carne umana
LeggiIl ballo della morte 1
Esce in Italia il quinto capitolo della saga vampiresca della Laurell K. Hamilton, a Milano il 12 novembre per la presentazione ufficiale
LeggiPrey: quando gli indiani si scontrano con gli alieni
Prey è il prossimo sparatutto in prima persona che non potrà mancare nella collezione di ogni appassionato introducendo alcune nuove e interessanti idee
LeggiPlanet Dawson, la galassia pop di Antonio Margheriti
Nel terzo anniversario della scomparsa di Antonio Margheriti, avvenuta il 4 novembre del 2002, il cineclub Arsenale di Pisa dedica una retrospettiva al regista romano
LeggiBrendon: Le lacrime degli innocenti
E’ in edicola il numero 45 del bimestrale a fumetti della casa editrice Bonelli che ha per protagonista il romantico e tenebroso cavaliere di ventura di un medioevo post-apocalittico. Tra oscuri incantesimi, fate non sempre buone, sogni di sangue, fiabe di morte, antiche maledizioni, voci che sussurrano nel buio e amori devastanti che ti squarciano dentro e tracciano gli arabeschi di un destino beffardo
Leggi