Ricerca: «il-nero-ha-il-suo-fascino»
Racconti del terrore
4 su 5
a cura di Autori vari
2025, Dagon Press
RACCONTI DEL TERRORE, curato con competenza e passione da Sergio Bissoli, si inserisce nella migliore tradizione delle antologie di genere e si presenta come un’opera imperdibile per gli amanti della narrativa del brivido. In questi 17 racconti troverete storie rare e introvabili, perlopiù inedite in italiano, pubblicate originariamente in antologie inglesi e americane oggi difficilmente reperibili. Il volume rende quindi un sincero omaggio a una tradizione letteraria intramontabile, qui i lettori avranno la possibilità di conoscere e di scoprire autori dimenticati e opere sconosciute al grande pubblico. Troverete in queste pagine un negozio misterioso che appare e scompare, una casa che si muove in modo imprevedibile, una stanza infestata da un'inquietante presenza, un cappotto che nasconde un passato oscuro, uno spaventapasseri che prende vita e tante altre storie terrorizzanti che nascono quando il reale si sfalda, quando le certezze si dissolvono e il quotidiano si tinge dei colori dell’incubo. A firmarle sono John Connell, August Derleth, Mary Williams, Dennis Wheatley, Elizabeth Bowen, Flavia Richardson e altri maestri del macabro. Per gli appassionati del genere, un tesoro da recuperare; per i neofiti, un’occasione imperdibile per scoprire il fascino senza tempo della narrativa del terrore.
LeggiMeyrinkiana 5
5 su 5
di Gustav Meyrink
2025, Tipheret, 2025
Meyrinkiana rappresenta un viaggio nel mondo e nei racconti di Gustav Meyrink. In questo numero numero 5 (aprile 2025): Gustav Meyrink, Il falco nero; Vittorio Fincati, I misteri della lettera "I"; Gustav Meyrink, Quattro lettere ad Aklexander Von Bernus; Una conferenza di Théodore Tifferau; Una biografia: Frans Smit "Gustave Meyrink, alla ricerca del soprannaturale"; Gustave Meyrink, A cosa serve la cacca bianca dei cani; Carl Kellner, Yoga; La genesi de "Il Golem" (1908-1913); Gustave Meyrink, La storia dell'assassino Babinski.
LeggiIl Ragno
5 su 5
di Hanns Heinz Ewers
Die Spinne, 1908,
La fascinazione del ragno. Hanns Heinz Ewers e il fascino della Morte
LeggiNel Nero: Racconti, favole e abissi
5 su 5
di Andrea Biscaro
2022, Brè Edizioni , 2022
"Quando vide i volti dei bambini sentì la mente scivolare via. I loro crani eranoaperti, i cervelli colavano lungo le tempie e sulle guance. Il sangue li ricopriva da capo a piedi, come un’orrida placenta. I loro corpi erano martoriati, pieni di tagli freschi e profondi. A uno di loro mancava la mano, a un altro la gamba. I loro pezzi erano disseminati sull’erba, in modo scomposto. Il sangue era un lago rosso che continuava a espandersi."
LeggiQueho: L'uomo nero dell'Ovest
4 su 5
di Christian Sartirana
2019, Black House/Self Publishing, 2019
Queho era un indiano, rinnegato e fuorilegge, uno spietato killer che si è aggirato realmente nel Nord America all'inizio del Novecento: Christian Sartirana ne ha recuperato la leggenda trasformandola in una storia weird e horror
LeggiVoci della polis
5 su 5
di Maico Morellini
2016,
Dopo cinque ore il parco si era trasformato in un mattatoio. Ovunque l'ospite guardasse c'erano morte e sangue. Donne, uomini, bambini, vecchi. Il mondo attraverdo gli occhi del Dissonante conosceva solo dolore e sofferenza.
LeggiClowns Vs Zombies
3 su 5
di Luigi Bonaro, Daniele Picciuti
2015, Nero Press
L’origine della notte
3 su 5
di Salvatore Stefanelli
L’origine della notte, Nero Press Edizioni, 2015
Il vicino
2 su 5
di Andrea Biscaro
Il vicino, 2014, Safarà Editore, 2014
8. Il fascino del sangue: intervista al Team Sinister
Horror Magazine ha incontrato le "gemelle del male" specializzate nella creazione di immagini terrificanti quanti sensuali: Missy Poison e Luna Wolf...
Leggi