Dagon Press
Zothique 18
										4 su 5
																				
										a cura di Pietro Guarriello
2024, Dagon Press, 2024
Un numero ricco di nomi interessanti e fondamentali dell'epoca d'oro del weird come August Derleth, Frank Belknap Long e il meno noto ma importante Francis Flagg.
LeggiWeird
										4 su 5
																				
										di Autori vari
2024, Dagon Press, 2024
Definire il weird è un gioco di ombre e sfumature. In letteratura è un territorio caratterizzato spesso dalla sovrapposizione e dall'ibridazione di generi e elementi fantastici, horror e fantascientifici, in cui gli autori cercano di sfuggire ai cliché convenzionali creando storie capaci di suscitare un senso di mistero, meraviglia e stranezza, offrendo così ai lettori un'esperienza letteraria fuori dagli schemi.
LeggiAlla ricerca di Kadath
										3 su 5
																				
										di Fabio Calabrese
Dagon Press, 2022
Studi Lovecraftiani 20
										4 su 5
																				
										di AA.VV.
Dagon Press, 2022
Zothique 10
										4 su 5
																				
										di AA.VV.
Dagon Press, 2021
Il Lupo
										3 su 5
																				
										di Erckmann-Chatrian
Hugues-le-Loup, 1986, Dagon Press, 2021
Dimensione Cosmica
										3 su 5
																				
										a cura di Autori vari
TABULA FATI, 2021
Zothique 9
										4 su 5
																				
										di Autori vari
2021, Dagon Press, 2021
Zothique 7
										5 su 5
																				
										di AA.VV.
Dagon Press, 2021
Il Creatore di Ombre
										3 su 5
																				
										di Jack Mann
Maker of Shadows, 1938, Dagon Press, 2021
