Il celebre regista de La Casa, L'Armata delle tenebre e della saga di Spiderman ha annunciato all'Hollywood Reporter la lista dei titoli che ha intenzione di immettere sul mercato statunitense con la sua nuova società di distribuzione Ghost House Pictures, in associazione con la Grindstone Entertainment e la Lionsgate Home Entertainment. L'intenzione di Sam Raimi e del suo socio Robert Tapert, come lo stesso Raimi ha dichiarato, è quella di dare visibilità a film horror genuinamente terrorizzanti ma ancora non conosciuti in America.
Tra questi, proprio lo splatter ultraviolento del giovane Albanesi, che vede così coronata, con l'approdo negli USA, una lunga lista di successi internazionali che vanno dalle strepitose vendite in Giappone (dove Il Bosco Fuori è entrato nella Top Ten dei DVD più venduti) fino al premio come miglior attore protagonista conseguito da Gennaro Diana al Buenos Aires Rojo Sangre Film Festival.
L'uscita americana de Il Bosco Fuori, come riporta anche la rivista Fangoria, è prevista per opera della Ghost House a partire da ottobre. Il feroce film horror di Gabriele Albanesi è stato intanto programmato proprio in questi giorni al Philadelphia Film Festival, unico film italiano in concorso nella prestigiosa kermesse statunitense insieme a Mio fratello è figlio unico di Daniele Luchetti ed è stato precedentemente acquisito per la distribuzione anche in Russia, Thailandia, Singapore, Indonesia, Malesia, Scandinavia e Spagna.
2br/1ba trova una distribuzione
La pellicola diretta da Rob Margolies sarà distribuita negli States da Grindstone Entertainment e...
Gianfranco Staltari, 27/05/2014
The Possession
Il nuovo horror prodotto da Sam Raimi e Ghost House Pictures, basato su una storia vera...
Damiano Verda, 7/05/2012
In arrivo Kid In the Box
Gabriele Albanesi annuncia il sequel di Il bosco fuori
redazione, 17/11/2011
8 commenti
Aggiungi un commentoBeh visti gli ultimi "film" di Raimi
i nostri film piacciono all estero bene io sono contenta. il film in questione è abbastanza appettibile dunque...un po di campanilismo non fa mai male
Anche Il Bosco 1 di Marfori e La Sindrome Di Stendhal di Argento sono stati distribuiti all'estero (dalla Troma, per la precisione), ma non mi sembrano titoli di cui andare fieri
comunque questo ha avuto pareri positivi all estero partendo da Raimi quelli che dici tu non so
non ci credo per niente che raimi è rimasto incantato da questo film. Il bosco fuori fa schifo come film horror, il regista gabriele albanesi ha scopiazzato ovunque tra i classici dell'horror
Aggiungi un commento
Fai login per commentare
Login DelosID