Ricerca: «search for cosa sta succedendo alla flottiglia from wiki 2025»
Imago Lux
5 su 5
di Adriano Angelini Sut
2020, Edizioni Ensemble, 2020
Non so davvero perché ho deciso di raccontare questa storia. Probabilmente per non impazzire. E forse perché ho bisogno di mettere ordine. Nella mia testa, ma anche in quella cosa che oggi tutti negano di avere: l’anima. La mia anima ha bisogno di ordine. Non si può più accettare di vivere nel caos. Il grande tiranno è chi ci ha fatto credere di non avere un’anima. È lo stesso tiranno che ha convinto il mondo della sua inesistenza. Di essere soltanto frutto della fantasia di sacerdoti amanuensi. Lo hanno chiamato in vari modi, nei secoli, nei millenni. Ma è sempre e solo lui. Il Grande Parassita. Il Divoratore di Anime.
LeggiIl ragno del tempo
4 su 5
di Maico Morellini
2020, Providence Press, 2020
"Avvicinarsi alla villa fu come abbandonare un mondo ordinato in favore di una dimensione meno organica, più casuale. Le torri, osservate da vicini, avevano elementi che le accomunavano una all'altra eppure quelle stesse caratteristiche finivano con il disturbare. Angoli sgraziati, asimmetrie, false colonne: sette stili architettonici differenti ma simili, troppo simili, nelle imprecisioni."
LeggiIl colore venuto dallo spazio
3 su 5
Colour out of space, Usa, 2019, Horror
di Richard Stanley con Nicolas Cage, Joely Richardson, Madeleine Arthur, Elliot Knight, Brendan Meyer, Julian Hilliard, Josh C. Waller
Incubi
4 su 5
di Michele Penco
Edizioni NPE , 2019
La rarefazione narrativa si unisce alla materia nera dell'inchiostro in quattro brevi storie che sanno di cinema e pittura
LeggiThe Void
4 su 5
Canada, 2016, Horror
di Jeremy Gillespie, Steven Kostanski con Aaron Poole, Kenneth Welsh, Daniel Fathers
Alla fine della notte (perverted version)
4 su 5
di Stefano Fantelli
Eus Edizioni, 2015
E quel che è peggio, non c'era nessuno mai, alla fine della notte, a cui mostrare la propria mano che grondava quel liquido vischioso e rosso scuro e dire: guarda. Perché, come il lanciatore di coltelli dopo il lancio o l'acrobata dopo il salto, l'assassino dopo che ha ucciso è solo.
LeggiDylan Dog 365: Cronodramma
5 su 5
di Carlo Ambrosini, Werther Dell’Edera, Gigi Cavenago
2017, sergio bonelli editore
Così, quando gli uomini capirono che il Tempo, che contiene ogni cosa e che da ogni cosa è contenuto, era solo un'illusione, posero il loro spirito fuori dal tempo. I bastioni e le mura della fortezza si sbriciolarono e svanirono come polvere al vento e allora si accorsero che non c'era nessuon esercito ad assediarli e il Diavolo non ebbe più dove nascondersi
LeggiH.P. Lovecraft e l'orrore
H.P. Lovecraft è noto per i suoi racconti dell’orrore, pochi sanno che ha anche scritto un libretto dal titolo L’orrore soprannaturale in letteratura, dove ci consegna i suoi gusti narrativi, i suoi maestri e cosa sia per lui l’orrore. Evidentemente segue le orme dei poeti romantici (Poe e Baudelaire su tutti) che all’essere poeta sommavano l’esigenza di essere un critico.
LeggiDeathgasm
4 su 5
Nuova Zelanda, 2015, Horror/Commedia
di Jason Lei Howden con Milo Cawthorne, James Blake, Kimberley Crossman
E se il metal fosse davvero la musica del demonio? Se l’esecuzione di un brano potesse realmente portare alla fine del mondo? Con questi presupposti viene presentata l’anteprima italiana di Deathgasm al Trieste Science+Fiction – Festival della Fantascienza, commedia horror del 2015 scritta e diretta dall’esordiente Jason Lei Howden.
LeggiIntervista a Jonathan Maberry
Horror Magazine ha incontrato l'acclamato autore di Cronoche Zombie: le avventure di Benny Imura e ospite d'onore alla prossima Lucca Comics & Games…
Leggi