Ricerca: «l-assassino-e-costretto-ad-uccidere-ancora»
6. Amami: Intervista a Marco Dominici e Emanuele Simoncini
Anna si svegliò nel buio, un po’ di luce c’era, quel tanto che bastava
per rendersi conto che David non era a accanto a lei. Sicuramente
era in bagno. Chiuse gli occhi cercando di riaddormentarsi.
Passò in uno stato di dormiveglia in cui la foto della prima moglie
di David le appariva, lo sguardo della donna era cambiato, ora alla
disapprovazione era sopraggiunto l’odio, un odio feroce. Quando
riaprì gli occhi, la foto era sempre lì e aveva il solito sguardo, ma
David ancora non era tornato".
(Da: “Amami” di Marco Dominici, in Horror Lovers, Cordero Editore)
2. Acqua e Sangue: Intervista a Cristiana Astori e Valerio Nizi
“Trovare qualcuno a Woodstock è praticamente impossibile, ma non per una come lei, che in due secoli ha sviluppato l'agilità disumana delle belve e il loro acutissimo olfatto. Infatti Janis non ha ancora finito il primo pezzo che Dalia l'ha già fiutato. Appoggiato a una pianta, ascolta il concerto lontano dalla calca, stretto nei jeans sbiaditi, il piede che batte il tempo tra le cartacce. -Kyle! - Gli salta al collo, eccitata".
(Da: “Acqua e sangue” di Cristiana Astori, in Horror Lovers, Cordero Editore)
Il canto dell'anima 6
Racconto di Ilaria Tuti
"Appoggio lo stetoscopio sul petto ancora acerbo e resto in ascolto del suo cuore, quel cuore appassionato che sto per consegnare a un altro."
LeggiDi conchiglie appuntite e bambine morte 11
Racconto di Cinzia Bettineschi
Per vendicare la figlia uccisa, un investigatore privato è deciso a seguire le tracce del suo assassino, che finiranno per condurlo dritto davanti alle porte dell’inferno...
LeggiIntervista a Danilo Arona (Seconda Parte)
In questa seconda tranche abbiamo palato con "Il maestro dell'horror made in Italy" di ebook, zombie, fumetti, leggende metropolitane, Hitchcock e molto altro ancora...
LeggiNon avere paura del buio
2 su 5
Don't Be Afraid of the Dark, USA, Australia, 2011, Thriller/Horror
di Troy Nixey con Katie Holmes, Guy Pearce, Bailee Madison
LIVE REPORT: MISFITS @ PIPER CLUB (ROMA) 16/09/2011
I Misfits, icone dell’horror punk, sono tornati in Italia a distanza di un anno con un live d’eccezione, che conferma ancora una volta il meritato posto d’onore che ricoprono da 30 anni nel panorama del rock mondiale.
LeggiIntervista a Paolo Di Orazio (Prima Parte)
Paolo Di Orazio si può considerare un pioniere dell’horror made in Italy, un rivoluzionario. Il suo apporto al genere spazia dalla narrativa (con racconti e romanzi), al fumetto (curatore delle storiche riviste Splatter & Mostri e sceneggiatore di fumetti e di graphic novel come Il Bambino dei Moschini) illustratore visionario e provocatore (i suoi disegni sono stati pubblicati su varie riviste e più volte in mostra) e musicista. Negli ultimi anni Paolo ha un po’ diluito le sue apparizioni, anche se rimane a tutt’oggi un punto di riferimento per la divulgazione dell’horror in Italia e fonte di ispirazioni per le nuove leve. A vent’anni dal suo folgorante esordio, Horror Magazine lo ha intervistato, per parlare con lui del suo percorso artistico e di alcune importanti e succose novità.
LeggiLondra tra le fiamme 1
Racconto di redazione
Un romanzo visionario in cui si affollano personaggi stravaganti, resi ancora più originali dall’irriverente penna dello scrittore texano.
LeggiLa genetica nell'horror
Gabriele Albanesi e Ivan Zuccon ci parlano del rapporto tra orrore e scienza, senza trascurare le possibilità che il cinema di genere può ancora avere oggi in Italia
Leggi