Ricerca: «i-poteri-delle-tenebre-dracula-il-manoscritto-ritrovato»
Racconti del terrore
4 su 5
a cura di Autori vari
2025, Dagon Press
RACCONTI DEL TERRORE, curato con competenza e passione da Sergio Bissoli, si inserisce nella migliore tradizione delle antologie di genere e si presenta come un’opera imperdibile per gli amanti della narrativa del brivido. In questi 17 racconti troverete storie rare e introvabili, perlopiù inedite in italiano, pubblicate originariamente in antologie inglesi e americane oggi difficilmente reperibili. Il volume rende quindi un sincero omaggio a una tradizione letteraria intramontabile, qui i lettori avranno la possibilità di conoscere e di scoprire autori dimenticati e opere sconosciute al grande pubblico. Troverete in queste pagine un negozio misterioso che appare e scompare, una casa che si muove in modo imprevedibile, una stanza infestata da un'inquietante presenza, un cappotto che nasconde un passato oscuro, uno spaventapasseri che prende vita e tante altre storie terrorizzanti che nascono quando il reale si sfalda, quando le certezze si dissolvono e il quotidiano si tinge dei colori dell’incubo. A firmarle sono John Connell, August Derleth, Mary Williams, Dennis Wheatley, Elizabeth Bowen, Flavia Richardson e altri maestri del macabro. Per gli appassionati del genere, un tesoro da recuperare; per i neofiti, un’occasione imperdibile per scoprire il fascino senza tempo della narrativa del terrore.
LeggiLe confessioni di un peccatore eletto
5 su 5
di James Hogg
The private memories and confessions of a justified sinner, 1824, Agenzia Alcatraz, 2025
Poeta e narratore scozzese, James Hogg nasce nel 1770 a Ettrick, nel Selkirkshire. Lascia dopo pochi mesi gli studi per lavorare nei campi e come pastore, ma impara a leggere e scrivere per proprio conto e inizia a comporre canzoni, ballate, racconti in prosa e in versi basati sul folclore della propria terra. Viene notato da Sir Walter Scott, che ne incoraggia l’attività letteraria, e nel 1810 si trasferisce a Edimburgo, dove intraprende la carriera di scrittore e firma un discreto numero di poesie, racconti, romanzi e persino dei saggi dedicati alla vita rurale delle sue zone natie. Le confessioni di un peccatore eletto rimane il suo lavoro più celebre e controverso, per quanto largamente trascurato al momento dell’uscita e riscoperto solo nel secolo successivo. Hogg muore il 21 novembre del 1835 e viene seppellito nel cimitero di Ettrick, non lontano da dove aveva vissuto da bambino.
LeggiHorror e festività, per un Natale rosso sangue
Che sia il gelo delle notti invernali o l'ironia macabra di un killer vestito da Babbo Natale, l'horror natalizio riesce a trasformare il calore delle festività in un incubo avvolgente
LeggiESECRANDA VOLUME 9 L'ANTOLOGIA
4 su 5
a cura di AA.VV. a cura di Circolo Culturale Esescifi.
2024, Independently published, 2024
“Un cervello in fuga, un serial killer imprendibile che attraversa i secoli, l’hanno appena scritto, i miei cari ex studenti. Presto le rastrelliere delle librerie saranno piene di opere a me dedicate. Sono imprendibile, infallibile, eterno, sono legione e contengo l’inferno” R. RissoÉ disponibile all'acquisto sul BookStore Esescifi e su Amazon KDP l'antologia dell'ultima edizione del premio.Con i racconti di ARCIPRETE, ARECCHI, BERTOGLIO, BERTOLI, CAIZZI, CANNOLETTA, CANTILE, COSTANTE, DEI FIORI, DERI, DI FILIPPO, DI SANTE, EMANUELE, FIGHERA, FRAGALE, LOSACCO, MANCINI, PATRANEL, RAVASIO, RISSO, RUSSOLILLO, SALVONI, SCALDINI, SILEA, ZAMPELLI.E ben 16 autori in più nell'edizione ebook.Un fumetto a cura di Teodorani & Farinelli. Un contributo di Cesare Buttaboni. L'edizione è corredata dalle illustrazioni colore di Lellinux, già autore della cover.
LeggiSpeciale Halloween e vampiri: Intervista con Dacre Stoker
Nato a Montréal, nel Québec, il 23 agosto 1958, ma residente da alcuni anni negli Stati Uniti, è il pronipote del celebre scrittore irlandese Bram Stoker. Atleta di pentathlon moderno ed allenatore della squadra canadese di pentathlon ai Giochi olimpici di Seul del 1988, vive nella Carolina del Sud con la moglie e i due figli. Ha esordito come scrittore nel 2009 con il romanzo Undead – Gli immortali, seguito di Dracula. Nella stesura del romanzo ha collaborato con lo scrittore e studioso Ian Holt. Nel 2018, in collaborazione con J.D. Baker, scrive Dracul, prequel di Dracula che vede protagonista Bram Stoker in persona, coinvolto in eventi che lo ispireranno nella stesura del suo celebre romanzo.
LeggiSpeciale Halloween, intervista con Maurizio Cometto
Maurizio Cometto è nato a Cuneo nel 1971 e vive a Torino.Tra i suoi libri pubblicati: la raccolta di racconti Magniverne (edizioni Il Foglio, 2018), il ciclo di cinque romanzi Il libro delle anime (Delos Digital, collana Odissea Fantasy, usciti tra il 2021 e il 2022), il racconto Il Signore del Giardino (Delos Digital, collana Innsmouth, 2021), il romanzo Get Back (edizioni Il Foglio, 2022), e la raccolta di racconti Cambio di stagione (edizioni Il Foglio, 2011 e poi Delos Digital, collana Odissea Fantasy, 2023).Nel 2022 ha curato per Delos Digital l’antologia di realismo magico La Boutique degli Incanti.Dal 2023 è responsabile, sempre per Delos Digital, della collana Frattali, dedicata al fantastico puro.
LeggiAlda Teodorani: Tra Horror e Noir, il Cuore Oscuro della Letteratura Italiana
Intervista ad Alda Teodorani, una delle voci più importanti della letteratura oscura italiana.
LeggiIntervista a Emanuela Cocco, sibilla dello scrivere di notte
Cacciatrice di refusi, penna implacabile che si muove nelle tenebre, editor e curatrice nonché autrice di riferimento dell'editoria indipendente ecco l'intervista a Emanuela Cocco
LeggiOcculta
4 su 5
di Autori vari
Edizioni Arcoiris, 2024
Occulta un'antologia tutta al femminile. Racconti mistici e onirici, in gran parte inediti, di alcune tra le più famose occultiste a cavallo tra '800 e '900, dalle biografie spesso più incredibili delle loro storie.
LeggiLa porta dell'irreale
4 su 5
di Gerald Biss
The Door of the Unreal, 1919, Edizioni Arcoiris, 2024
Dracula ha ispirato molti simili romanzi di orrore soprannaturale e uno dei migliori esempi è probabilmente La porta dell'irreale di Gerald Biss, che mostra particolare destrezza nell'affrontare la comune superstizione del lupo mannaro" H.P. Lovecraft
Leggi