Prequel o non prequel, ci siamo. La Prometheus ha il suo equipaggio e una storia da seguire.
Il nuovo film di Ridley Scott era stato annunciato come il prequel della saga di Alien, poi il regista aveva ritrattato, riconfermato e instillato dubbi su dubbi a chiunque cercasse di seguirne gli sviluppi.
Ora la nebbia (verde) si è diradata e possiamo vedere quello che ci aspetta l'otto giugno del 2012.
In definitiva possiamo chiamarlo prequel, anche se del tipo più intelligente, ossia: non ci troveremo di fronte una giovane Ellen Ripley o una Nostromo 0.0 alla sua prima spedizione. La vicenda sarà antecedente rispetto agli avvenimenti che abbiamo visto nella saga, ma tratterà una storia nuova, di cui noi conosciamo solo in parte l'epilogo.
Sia il design dell'Alien che quello del 'nido' lo ritroveremo nella nuova pellicola, sebbene il creatore iniziale del mostro e contorni, H. R. Giger, non sia direttamente coinvolto nella pellicola. A occuparsi del creature-designer sarà infatti Neville Page (Green Lantern) che, interrogato sul come realizerà gli alieni, se come nei film originali attraverso 'pupazzi' telecomandati e/o costumi da indossare, oppure attraverso la computer grafica, ha dichiarato: "Non lo so ancora, posso solo presumere che sarà come con Green Lantern. Useremo tutto quello che sarà necessario per far sì che abbiano un aspetto credibile come devono avere"
Mad Max: Furiosa, la protagonista del prequel non sarà Charlize Theron
In un'intervista a The New York Times, Miller ha spiegato il motivo di questa decisione
Antonella Romaniello, 18/05/2020
Alien: Covenant, il trailer mostra il nuovo Xenomorfo
Come annunciato, è stato diffuso online il full trailer del sequel di Prometheus
redazione, 1/03/2017
Alien: Covenant, il prologo del film!
Ridley Scott ha sceneggiato il prologo del sequel di Prometheus, dal titolo L’ultima cena
redazione, 24/02/2017
Aggiungi un commento
Fai login per commentare
Login DelosID