Quante volte guardando la finestra di casa non avete ripensato ai goffi tentativi di Jason Patric di convincere suo fratello Corey Haim di non essere un vampiro mentre si libra nell’aria al di là dei vetri della stanza in Lost Boys? E quanti di voi, sentendo graffiare il vento sulle finestre, non hanno ripensato alle incursioni notturne del giovane Ralphie Glick (Ronnie Scribner) nella cameretta di Mark Petrie (Lance Kerwin) in Salem’s Lot? Be’, state tranquilli. Saranno state le lezioni di comportamento alla “Vampire High”, sarà per la distribuzione di massa della “Tru:Blood” ma, in Lasciami Entrare, nessun succhiasangue si presenterà alla finestra.
Niente aglio. Niente croci. Solo un dettaglio: se un vampiro vorrà entrare in casa vostra, prima vi chiederà il permesso…
Con queste premesse nel 2005 John Ajvide Lindqvist conquistava le pagine dell’Indipendent on Sunday che definì l’autore e il suo crepuscolare Låt Den Rätte Komma “all’altezza del miglior Stephen King”. Un breve percorso sugli scaffali dei più importanti paesi del mondo e, come spesso accade, il viaggio verso le terre ignote della cinematografia internazionale per mezzo dell’estro creativo del regista Tomas Alfredson che, attraverso la magia del cinema, mette in scena un quadro adolescenziale conturbante e cupo, al contempo poetico e inaspettatamente tenero.
LA STORIA
Ragazzi perduti: The CW riparte da zero
Il network ha ordinato un nuovo pilot per Ragazzi perduti, adattamento per la tv del film del 1987
Antonella Romaniello, 3/02/2020
John Lindquist al Festival Tuttestorie
Festival Tuttestorie di Letteratura per Ragazzi - V edizione - MALANOTTE - Racconti, visioni e libri per illuminare...
redazione, 7/10/2010
Il porto degli spiriti
In libreria la nuova fatica letteraria di John Ajvide Lindqvist, autore di "Lasciami entrare"
Leonardo Pappalardo, 8/06/2010
Aggiungi un commento
Fai login per commentare
Login DelosID