• HorrorMagazine
  • Home
  • Libri
  • Cinema
  • Serie TV
  • Giochi
  • Racconti
  • Video
  • Forum
  • Informazioni
    • Contatti
    • Redazione
    • Collaboratori
    • Crea un link a HorrorMagazine.it
    • Collabora con HorrorMagazine.it
    • Chi siamo
    • Delos Network
    • Colophon
    • I siti Delos Network
    • Associazione Delos Books
    • Iscriviti all'Associazione
    • Pubblicità
  • Login/Registrati
  • Informazioni
    • Contatti
    • Redazione
    • Collaboratori
    • Crea un link a HorrorMagazine.it
    • Collabora con HorrorMagazine.it
    • Chi siamo
    • Delos Network
    • Colophon
    • I siti Delos Network
    • Associazione Delos Books
    • Iscriviti all'Associazione
    • Pubblicità
  • Login/Registrati
HorrorMagazine
  • Home
  • LibriEbook e fumetti
  • CinemaNews e recensioni
  • Serie TVNews e video
  • Giochie Videogiochi
  • Raccontie fumetti originali
  • Videoe Gallerie
  • ForumCommunity
  • Argomenti caldi:
  • Delos Digital
  • Thriller
  • weird
  • Innsmouth
  • fantascienza
  • Luigi Pachì
  • Horror
  • Flavio Deri
  • Delos Crime
  • Fantasy

Ricerca: «la-notte-del-giudizio-per-sempre»

News (557) Approfondimenti (71) Gallerie (4)
31 Speciale Halloween, intervista con Maurizio Cometto

Speciale Halloween, intervista con Maurizio Cometto

di Cristiano Saccoccia lunedì 28 ottobre 2024

Maurizio Cometto è nato a Cuneo nel 1971 e vive a Torino.Tra i suoi libri pubblicati: la raccolta di racconti Magniverne (edizioni Il Foglio, 2018), il ciclo di cinque romanzi Il libro delle anime (Delos Digital, collana Odissea Fantasy, usciti tra il 2021 e il 2022), il racconto Il Signore del Giardino (Delos Digital, collana Innsmouth, 2021), il romanzo Get Back (edizioni Il Foglio, 2022), e la raccolta di racconti Cambio di stagione (edizioni Il Foglio, 2011 e poi Delos Digital, collana Odissea Fantasy, 2023).Nel 2022 ha curato per Delos Digital l’antologia di realismo magico La Boutique degli Incanti.Dal 2023 è responsabile, sempre per Delos Digital, della collana Frattali, dedicata al fantastico puro.

Leggi
58 Intervista a Emanuela Cocco, sibilla dello scrivere di notte

Intervista a Emanuela Cocco, sibilla dello scrivere di notte

di Cesare Buttaboni martedì 16 aprile 2024

Cacciatrice di refusi, penna implacabile che si muove nelle tenebre, editor e curatrice nonché autrice di riferimento dell'editoria indipendente ecco l'intervista a Emanuela Cocco

Leggi
81 Nostra Signora la Notte: e altri incubi lovecraftiani

Nostra Signora la Notte: e altri incubi lovecraftiani
4 su 5

di Miranda Gurzo

2023, Autopubblicazione, 2024

recensione di Cesare Buttaboni giovedì 8 febbraio 2024

Un viaggio onirico e delirante che vi condurrà a scoprire i misteri (e i terrori) di Labile, malinconica cittadina piemontese in cui la realtà sembra confondersi con il sogno e l'incubo. Qual è la vera origine della Piaga, la maledizione plurisecolare che funesta la città? Cosa c'è dietro ai misteriosi eventi che come una malattia infettiva provocano la scomparsa degli abitanti? Un culto oscuro che si perde nella notte dei tempi, mistici ambigui che celano tremendi segreti, una chiesa di montagna dalle bizzarre particolarità, luoghi arcani nei quali le persone sembrano svanire, prede di una misteriosa entità, forse solo l' avanguardia di un male ancor peggiore, sono alcune delle tessere di un mosaico che a poco a poco si comporrà a formare un'immagine raggelante.

Leggi

Storie del Necronomicon
5 su 5

di Max Gobbo

2015, Tabula Fati

recensione di Antonino Fazio venerdì 20 ottobre 2023

Chi commissionò al pittore Ben Yokhai nel 1893 il misterioso dipinto che nel corso del tempo s’è guadagnato una fama fra le più sinistre? Qual è il contenuto innominabile del diario rinvenuto accanto al corpo senza vita dello scrittore Robert Ervin Howard nel giugno del 1936? E infine, cosa ha scoperto di tanto spaventoso il giornalista americano Jack Shepherd?Queste e altre domande troveranno risposta nelle pagine di questo libro che, partendo dal ritrovamento del più aborrito dei distici, narra degli abominevoli segreti che si celano oltre le nebbie impenetrabili dello spazio e del tempo che da sempre avvolgono il Libro dei morti.

Leggi
140 Imago Lux

Imago Lux
5 su 5

di Adriano Angelini Sut

2020, Edizioni Ensemble, 2020

recensione di Alessia Seregni lunedì 25 gennaio 2021

Non so davvero perché ho deciso di raccontare questa storia. Probabilmente per non impazzire. E forse perché ho bisogno di mettere ordine. Nella mia testa, ma anche in quella cosa che oggi tutti negano di avere: l’anima. La mia anima ha bisogno di ordine. Non si può più accettare di vivere nel caos. Il grande tiranno è chi ci ha fatto credere di non avere un’anima. È lo stesso tiranno che ha convinto il mondo della sua inesistenza. Di essere soltanto frutto della fantasia di sacerdoti amanuensi. Lo hanno chiamato in vari modi, nei secoli, nei millenni. Ma è sempre e solo lui. Il Grande Parassita. Il Divoratore di Anime.

Leggi
157 Pornopoema

Pornopoema
4 su 5

di Andrea Biscaro, Sergal

2020, Eretica Edizioni, 2020

recensione di Alessia Seregni martedì 24 novembre 2020

All'inizio era soltanto un peso sul cuore, un affanno, un mistero… Dopo sono arrivati i segnali, dapprima confusi, poi sempre più chiari e concreti: due occhi da belva che mi spiavano dalla finestra di fronte…

Leggi
12 Dylan Dog 367: La ninna nanna dell'ultima notte

Dylan Dog 367: La ninna nanna dell'ultima notte
3 su 5

di Barbara Baraldi, Corrado Roi, Gigi Cavenago

sergio bonelli editore , 2017

recensione di Alessia Seregni giovedì 6 aprile 2017

La notte più scura precede l'aurora, anticipa i passi dell'oscura signora. E questa, per tutti, sia da lezione…senza l'orrore non c'è redenzione.

Leggi
53 Alla fine della notte (perverted version)

Alla fine della notte (perverted version)
4 su 5

di Stefano Fantelli

Eus Edizioni, 2015

recensione di Alessia Seregni giovedì 9 febbraio 2017

E quel che è peggio, non c'era nessuno mai, alla fine della notte, a cui mostrare la propria mano che grondava quel liquido vischioso e rosso scuro e dire: guarda. Perché, come il lanciatore di coltelli dopo il lancio o l'acrobata dopo il salto, l'assassino dopo che ha ucciso è solo.

Leggi
12 Dylan Dog Color Fest 19: Favole nere

Dylan Dog Color Fest 19: Favole nere
4 su 5

di Mauro Uzzeo, Federico Rossi Edrighi, Nicolò Pellizzon, Alberto Pagliaro, Isabella Mazzanti,

2016, Sergio Bonelli Editore

recensione di Alessia Seregni lunedì 28 novembre 2016

Leggi
12 Intervista a Luigi Cozzi

Intervista a Luigi Cozzi

di Antonella Romaniello martedì 10 maggio 2016

Horror Magazine ha intervistato per voi Luigi Cozzi: regista, sceneggiatore, distributore, scrittore, saggista e curatore. Ha realizzato cult movie imitati in tutto il mondo e scritto libri di divulgazione di genere fantastico apprezzati da critica e pubblico. Luigi Cozzi è uno dei pochi registi italiani che è riuscito a fare del fantastico la propria vita. 

Leggi
Ancora

Seguici su

𝕏

Articoli più popolari

Ancora vivi

Ancora vivi

Leggi 19/04/2025
Delos Digital presenta "Oltre il morbo"
EDITORIA

Delos Digital presenta "Oltre il morbo"

Leggi 2/05/2025
Delos Digital presenta "I giorni delle meraviglie e dei miracoli"
EDITORIA

Delos Digital presenta "I giorni delle meraviglie e dei miracoli"

Leggi 23/04/2025
La sperduta

La sperduta

Leggi 29/04/2025
Atlantide Edizioni presenta "La terra al di là"
EDITORIA

Atlantide Edizioni presenta "La terra al di là"

Leggi 15/04/2025

Gallerie fotografiche

Vedi tutte

Dead Ringers: svelata la data di uscita della limited-series con Rachel Weisz 6 foto

Resident Evil: un nuovo teaser e nuove foto per la serie Netflix 4 foto

  • Termini d'uso
  • Privacy
  • Regole
  • Redazione
  • Contatti

HorrorMagazine - ISSN 1974-8221 - Parte di Delos Network, registrazione tribunale di Milano, n. 253 del 4 aprile 2005.
©2003 Associazione Delos Books. Partita Iva 04029050962.

Pubblicità:

eADV EADV s.r.l. - Via Luigi Capuana, 11 - 95030 Tremestieri Etneo (CT) - Italy
www.eadv.it - info@eadv.it - Tel: +39.0952830326