Ricerca: «l-universo-e-fritz-leiber-viaggio-critico-nella-carriera-letteraria-di-un-maestro-del-fantastico»
The Mediator Between Head and Hand Must Be the Heart
3 su 5
di Sepultura
Thrash Metal
, 2013
In ricordo di Richard Matheson: Intervista a Sergio Fanucci
Lo scorso 23 giugno 2013 ci ha lasciato all'età di 87 anni Richard Matheson.
Nato ad Allendale, New Jersey, il 26 febbraio del 1926, Matheson è autore di ventisei romanzi e di oltre cento racconti (interamente pubblicati da Fanucci Editore) che hanno forgiato il gusto e le caratteristiche del "fantastico" contemporaneo. Definito da Ray Bradbury “uno degli scrittori più importanti del XX secolo”, ha collaborato a lungo con il cinema e la tv, e dai suoi romanzi sono stati tratti film di successo come Io sono leggenda e Duel.
Horror Magazine ha incontrato Sergio Fanucci, editore di Matheson in Italia, per un suo ricordo in memoria di questo grandissimo maestro del fantastico.
Intervista a Dardano Sacchetti
Una carriera passata al fianco dei registi che hanno creato e lanciato l'Italian Giallo. Dardano Sacchetti a 360° su Tulpa e il made in Italy.
LeggiNella carne
3 su 5
di Sara Bilotti
Nella Carne, 2012, Termidoro Edizioni , 2012
Intervista a Chiara Palazzolo
Horror Magazine ricorda con quest'intervista apparsa sul secondo numero di H- L'almanacco di Horror Magazine, la scrittrice Chiara Palazzolo, scomparsa nella notte di domenica 5 Agosto.
Streghe e sopramorti. Dalla regina dell'horror italiano, Chiara Palazzolo, l'indimenticabile eroina dark Mirta/Luna e l'ordinaria Carla, due protagoniste femminili intriganti, che all'improvviso si scontrano con il lato oscuro della realtà.
Intervista ad Antonio Tentori
Abbiamo intervistato Antonio Tentori sceneggiatore dell’ultimo film di Dario Argento, Dracula 3D, ma anche scrittore e saggista. Nel corso della sua carriera ha collaborato con Lucio Fulci e tanti altri grandi registi dell’horror italiano e internazionale…
LeggiMateria Oscura
3 su 5
di David Lloyd
2011, Nicola Pesce Editore , 2011
Schegge
4 su 5
di Gianfranco Staltari
2012, E.F. Edizioni, 2012
Intervista a Danilo Arona (Seconda Parte)
In questa seconda tranche abbiamo palato con "Il maestro dell'horror made in Italy" di ebook, zombie, fumetti, leggende metropolitane, Hitchcock e molto altro ancora...
LeggiIntervista a Danilo Arona (Prima Parte)
Horror Magazine è onorata di avere nuovamente ospite il maestro dell'horror Italiano Danilo Arona sulle pagine del portale, giornalista, scrittore, autore di più di quaranta libri.
Ci piace pensare che stia diventando una tradizione parlare, periodicamente, delle sue affascinanti opere ma anche confrontarci con un esperto di horror (ma non solo) a 360°, quale è Arona.
Invitiamo i lettori a recuperare i suoi interventi precedenti con le interviste che ha rilasciato ai nostri amici ed ex collaboratori Alessio Valsecchi e Giampietro Stocco che trovate come notizie collegate in calce a questa prima parte dell'intervista.