• HorrorMagazine
  • Home
  • Libri
  • Cinema
  • Serie TV
  • Giochi
  • Racconti
  • Video
  • Forum
  • Informazioni
    • Contatti
    • Redazione
    • Collaboratori
    • Crea un link a HorrorMagazine.it
    • Collabora con HorrorMagazine.it
    • Chi siamo
    • Delos Network
    • Colophon
    • I siti Delos Network
    • Associazione Delos Books
    • Iscriviti all'Associazione
    • Pubblicità
  • Login/Registrati
  • Informazioni
    • Contatti
    • Redazione
    • Collaboratori
    • Crea un link a HorrorMagazine.it
    • Collabora con HorrorMagazine.it
    • Chi siamo
    • Delos Network
    • Colophon
    • I siti Delos Network
    • Associazione Delos Books
    • Iscriviti all'Associazione
    • Pubblicità
  • Login/Registrati
HorrorMagazine
  • Home
  • LibriEbook e fumetti
  • CinemaNews e recensioni
  • Serie TVNews e video
  • Giochie Videogiochi
  • Raccontie fumetti originali
  • Videoe Gallerie
  • ForumCommunity
  • Argomenti caldi:
  • Delos Digital
  • fantascienza
  • Innsmouth
  • weird
  • Luigi Pachì
  • Horror
  • Silvio Sosio
  • premio Urania
  • giallo
  • Odissea Fantascienza

Ricerca: «il-libro-dei-mostri»

News (419) Approfondimenti (21) Gallerie (4)
31 Speciale Halloween, intervista con Maurizio Cometto

Speciale Halloween, intervista con Maurizio Cometto

di Cristiano Saccoccia lunedì 28 ottobre 2024

Maurizio Cometto è nato a Cuneo nel 1971 e vive a Torino.Tra i suoi libri pubblicati: la raccolta di racconti Magniverne (edizioni Il Foglio, 2018), il ciclo di cinque romanzi Il libro delle anime (Delos Digital, collana Odissea Fantasy, usciti tra il 2021 e il 2022), il racconto Il Signore del Giardino (Delos Digital, collana Innsmouth, 2021), il romanzo Get Back (edizioni Il Foglio, 2022), e la raccolta di racconti Cambio di stagione (edizioni Il Foglio, 2011 e poi Delos Digital, collana Odissea Fantasy, 2023).Nel 2022 ha curato per Delos Digital l’antologia di realismo magico La Boutique degli Incanti.Dal 2023 è responsabile, sempre per Delos Digital, della collana Frattali, dedicata al fantastico puro.

Leggi
46 Speciale Halloween, intervista con Diego Matteucci

Speciale Halloween, intervista con Diego Matteucci

di Cristiano Saccoccia giovedì 24 ottobre 2024

Diego Matteucci, classe 1976, vive a Codigoro (FE) dove lavora come assicuratore. Ha pubblicato il romanzo horror Seguimi! (Editrice Clinamen), la raccolta di racconti Lame nell’anima (0111 Edizioni). Diversi racconti sono stati pubblicati dalla Delos Books, nelle collane “365” e dalla Delos Digital, nelle collane The Tube, The Tube Exposed, Chew-9, Horror Story, Delos Crime e Innsmouth. Altri racconti sono apparsi in antologie edite da Dunwich Edizioni e Weird Book. Il racconto Madri finalista al Premio Urania Short 2017 è stato pubblicato a maggio 2018 in appendice al romanzo di Allen Steele Coyote – Estrema Frontiera, Urania Jumbo n. 2 (Mondadori). È curatore della collana The Tube Exposed per la Delos Digital. In aprile 2022 il romanzo Sono solo vittime viene pubblicato dalla LMBPN International FZC. A maggio del 2023 l’edizione spagnola di Sono solo vittime, dal titolo Solo son víctimas, viene pubblicato dalla casa editrice Editorial Samarcanda del gruppo Lantia (Siviglia), e presentato ufficialmente alla Fiera del Libro di Madrid.

Leggi
194 Il grande libro di H.P. Lovecraft

Il grande libro di H.P. Lovecraft
4 su 5

di Sebastiano Fusco

2023, Mondadori, 2023

recensione di Cesare Buttaboni venerdì 24 novembre 2023

La vita e le opere del Solitario di Providence

Leggi

Storie del Necronomicon
5 su 5

di Max Gobbo

2015, Tabula Fati

recensione di Antonino Fazio venerdì 20 ottobre 2023

Chi commissionò al pittore Ben Yokhai nel 1893 il misterioso dipinto che nel corso del tempo s’è guadagnato una fama fra le più sinistre? Qual è il contenuto innominabile del diario rinvenuto accanto al corpo senza vita dello scrittore Robert Ervin Howard nel giugno del 1936? E infine, cosa ha scoperto di tanto spaventoso il giornalista americano Jack Shepherd?Queste e altre domande troveranno risposta nelle pagine di questo libro che, partendo dal ritrovamento del più aborrito dei distici, narra degli abominevoli segreti che si celano oltre le nebbie impenetrabili dello spazio e del tempo che da sempre avvolgono il Libro dei morti.

Leggi
11 Storie di abissi, lacerazioni e mostri nascosti

Storie di abissi, lacerazioni e mostri nascosti
4 su 5

di Francesca Paiocchi

2021, Edikit

recensione di Alessia Seregni martedì 1 giugno 2021

Stringeva forte, togliendomi il fiato. Prima si ruppero le ossa del braccio, poi una costola. Affondò la bocca nel mio ventre. Nel vicolo non c'erano luci o rumori, al di fuori dei suoni gutturali che uscivano dalla sua gola,dei denti che masticavano, della carne lacerata. Non lasciò nulla di me.

Leggi
19 I mostri non vivono solo nel buio

I mostri non vivono solo nel buio
4 su 5

di Claudio Chiaverotti, Rossano Piccioni

2016, edizioni inkiostro, 2016

recensione di Alessia Seregni lunedì 12 dicembre 2016

Leggi
26 Lovecraft e il cinema – Parte prima

Lovecraft e il cinema – Parte prima

di Antonella Romaniello giovedì 4 febbraio 2016

Il cinema guarda nell’abisso di Lovecraft e scopre che il suo orrore non può morire, perché non è morto ciò che può attendere in eterno.

Leggi
1 I mostri

I mostri
3 su 5

di Stewart O'Nan

Monsters, 2012, Delos Digital, 2014

recensione di Irene Vanni giovedì 22 maggio 2014

Leggi
2 10. Very gothic molto Cesenatico old style: Intervista a Stefano Fantelli e Paolo Antiga

10. Very gothic molto Cesenatico old style: Intervista a Stefano Fantelli e Paolo Antiga

di redazione lunedì 5 maggio 2014

"Avrei potuto scrivere di più; pubblicare di più; ma c’erano sempre quelle cose in agguato; le ombre; i mostri; le fate. La Morte che viene sempre fuori, non importa dove vado e con chi sto, la Morte è sempre lì che mi guarda e si passa la lingua sulle labbra o accavalla le cosce molto in alto, la vacca, lasciandomi intravedere lampi di carne bianca.
Ho 37 anni, cazzo.
E devo vomitare."
(Da: “Very gothic molto Cesenatico old style” di Stefano Fantelli, in Horror Lovers, Cordero Editore)

Leggi
2 Bren Gattonero – 3. Demoni, mostri, leviatani e altre rotture di coglioni

Bren Gattonero – 3. Demoni, mostri, leviatani e altre rotture di coglioni
3 su 5

di Tommaso Destefanis e AA.VV.

2012, Crazy Camper, 2012

recensione di Gianfranco Staltari giovedì 16 gennaio 2014

Leggi
Ancora

Seguici su

𝕏

Articoli più popolari

Delos Digital presenta "Cenere neurale"
EDITORIA

Delos Digital presenta "Cenere neurale"

Leggi 19/06/2025
Delos Digital presenta "La neve ti coprirà"
EDITORIA

Delos Digital presenta "La neve ti coprirà"

Leggi 26/06/2025
Delos Digital presenta "La donna che tornò dalla morte"
EDITORIA

Delos Digital presenta "La donna che tornò dalla morte"

Leggi 6/06/2025
Delos Digital presenta "Pioggia di stelle"
EDITORIA

Delos Digital presenta "Pioggia di stelle"

Leggi 13/06/2025
Delos Digital presenta "Profonda diga"
EDITORIA

Delos Digital presenta "Profonda diga"

Leggi 25/06/2025

Gallerie fotografiche

Vedi tutte

Dead Ringers: svelata la data di uscita della limited-series con Rachel Weisz 6 foto

Resident Evil: un nuovo teaser e nuove foto per la serie Netflix 4 foto

  • Termini d'uso
  • Privacy
  • Regole
  • Redazione
  • Contatti

HorrorMagazine - ISSN 1974-8221 - Parte di Delos Network, registrazione tribunale di Milano, n. 253 del 4 aprile 2005.
©2003 Associazione Delos Books. Partita Iva 04029050962.

Pubblicità:

eADV EADV s.r.l. - Via Luigi Capuana, 11 - 95030 Tremestieri Etneo (CT) - Italy
www.eadv.it - info@eadv.it - Tel: +39.0952830326