• HorrorMagazine
  • Home
  • Libri
  • Cinema
  • Serie TV
  • Giochi
  • Racconti
  • Video
  • Forum
  • Informazioni
    • Contatti
    • Redazione
    • Collaboratori
    • Crea un link a HorrorMagazine.it
    • Collabora con HorrorMagazine.it
    • Chi siamo
    • Delos Network
    • Colophon
    • I siti Delos Network
    • Associazione Delos Books
    • Iscriviti all'Associazione
    • Pubblicità
  • Login/Registrati
  • Informazioni
    • Contatti
    • Redazione
    • Collaboratori
    • Crea un link a HorrorMagazine.it
    • Collabora con HorrorMagazine.it
    • Chi siamo
    • Delos Network
    • Colophon
    • I siti Delos Network
    • Associazione Delos Books
    • Iscriviti all'Associazione
    • Pubblicità
  • Login/Registrati
HorrorMagazine
  • Home
  • LibriEbook e fumetti
  • CinemaNews e recensioni
  • Serie TVNews e video
  • Giochie Videogiochi
  • Raccontie fumetti originali
  • Videoe Gallerie
  • ForumCommunity
  • Argomenti caldi:
  • Delos Digital
  • Thriller
  • Innsmouth
  • weird
  • fantascienza
  • Luigi Pachì
  • Horror
  • Alessandro Iascy
  • Flavio Deri
  • Ghost stories

Ricerca: «dario-argento-opera-il-film-piu-crudele»

News (2730) Approfondimenti (61) Gallerie (27)
40 Intervista a Daniele Corradi: Oltre il Mondo di Lovecraft, tra Traduzione e Fantastico

Intervista a Daniele Corradi: Oltre il Mondo di Lovecraft, tra Traduzione e Fantastico

di Cesare Buttaboni mercoledì 11 settembre 2024

Daniele Corradi, docente di letteratura italiana e latina, per anni direttore editoriale di Dario Abate Editore, ha pubblicato saggi sul fantastico di Dino Buzzati, i romanzi Non aprire quella porta e Melita Signora dei Simulacri (Dario Abate Editore, 2016, 2020), la raccolta di racconti fantastici Oltre il mondo (con premessa di Carlo Pagetti, Jouvence, 2021), il romanzo illustrato Contro, fusione sperimentale di weird, punk e dark fantasy (Carcosa Edizioni Fantastiche, 2023). Dal 1994 studia e traduce l’opera di Howard Phillips Lovecraft, mirando a una versione filologica del cosmo letterario dell’autore di Providence, con l’opera enciclopedica Cthulhu (Carcosa, 2017), il saggio Il Linguaggio di Cthulhu. Filosofia e Dizionario di H.P. Lovecraft e la nuova traduzione L’Orrore a Red Hook (entrambi Jouvence, 2019). Suoi racconti sono apparsi nelle raccolte Grimoria di “Strani Aeoni” e Disagio. Vivere e morire dopo il 2020 (entrambe Colomò, 2024). Vive e scrive a Caronno Pertusella.

Leggi
63 Intervista a Ginevra De Rossi, fantasy picaresco d'alto borgo

Intervista a Ginevra De Rossi, fantasy picaresco d'alto borgo

di Cristiano Saccoccia giovedì 4 luglio 2024

"Scrivendo non tanto per spirito di emulazione ma come necessità di formalizzare il caos che avevo dentro (e che tuttora rimane irrisolto), non c’è stata un’opera specifica che ha dato il la. Ma ci sono autori e opere che per me rappresentano pietre miliari del mio percorso di crescita."

Leggi
54 Stuck: intrappolati nell'oscurità

Stuck: intrappolati nell'oscurità
4 su 5

di Stefano Fantelli

2022, Cronenter Films, 2022

recensione di Alessia Seregni lunedì 1 agosto 2022

Quegli esseri che sembravano usciti da un film dell'orrore erano fradici di sangue. Il rumore che Sara sentiva era quello delle loro bocche, era il rumore di carni morte strappate, era il rumore viscido degli intestini che una delle due creature stava tirando via con forza dal ventre squartato di quel corpo senza vita

Leggi
114 Debbi (la strana) e le avventure oltranziste nel ventre della balena Ginger

Debbi (la strana) e le avventure oltranziste nel ventre della balena Ginger
5 su 5

di Paolo Di Orazio

2018, Cut-Up Publishing

recensione di Alessia Seregni giovedì 2 maggio 2019

Non c'è modo di scendere, da questo viaggio, e non posso fermarmi. Ogni tanto guardo fuori e indietro, verso il film che mi circonda, che scorre senza freni, non c'e niente da fare, io sono sola, non sono morta, non sono viva, non sono niente in particolare. 

Leggi
22 Un canto glamour in punta di coltello

Un canto glamour in punta di coltello
5 su 5

di Andrea Biscaro

2018, Meridiano Zero, 2018

recensione di Alessia Seregni martedì 10 luglio 2018

Sogno di tagliarle via i lineamenti e di appiccicarli poi su una tela, ancora grondanti di sangue, per comporre un'opera d'arte che appenderò giù, nel seminterrato. Dove conservo le mie reliquie. Rido e saltello su me stesso. Come un folle coniglio. Luci e ombre danzano su di me e creano un misterioso intrico. Un agghiacciante presagio

Leggi
85 Intervista a Luigi Boccia

Intervista a Luigi Boccia

di Gianfranco Staltari martedì 20 marzo 2018

Horror Magazine intervista a Luigi Boccia, scrittore, sceneggiatore e regista: abbiamo parlato con lui del suo ultimo saggio sull'horror, del suo film, e dei suoi progetti editoriali…

Leggi
57 Paura Del Brujo: Diario di un cacciatore di fate

Paura Del Brujo: Diario di un cacciatore di fate
4 su 5

di Stefano Fantelli

2016, Cut-Up Publishing

recensione di Alessia Seregni lunedì 12 settembre 2016

Leggi
30 Intervista a Edoardo Margheriti

Intervista a Edoardo Margheriti

di Antonella Romaniello lunedì 14 marzo 2016

Horror Magazine ha intervistato per voi Edoardo Margheriti. Figlio del celebre regista Antonio, dal padre ha imparato la dedizione per il proprio lavoro e il coraggio di non scendere mai a compromessi. Tecnico degli effetti speciali, produttore cinematografico e maestro del cinema di genere che ha portato la sua grande esperienza anche oltreoceano in film di grosso budget.

Leggi
17 Idyll

Idyll
3 su 5

Slovenia, 2015, Horror

di Tomaz Gorkic con Nina Ivanisin, Lotos Vincenc Sparovec, Nika Rozman

recensione di Antonella Romaniello sabato 14 novembre 2015

Presentato in anteprima italiana al Trieste Science+Fiction – Festival della Fantascienza, Idyll [Idila] è il primo film horror prodotto in Slovenia e recente vincitore del Festival del Cinema Sloveno di Portorose.

Leggi
11 The Green Inferno

The Green Inferno
3 su 5

The Green Inferno, USA, 2013, Horror

di Eli Roth con Lorenza Izzo, Ariel Levy, Sky Ferreira, Nicolas Martínez, Kirby Bliss Blanton , Aaron Burns, Magda Apanowicz, Matías López

recensione di Antonella Romaniello mercoledì 30 settembre 2015

Proiettato in anteprima mondiale il 7 settembre 2013 durante il Toronto International Film Festival fece storcere il naso alla critica per poi essere dimenticato per due anni a causa della mancata promozione della Worldview Entertainment. È con queste premesse che The Green Inferno arriva nelle sale cinematografiche italiane così come in quelle statunitensi due anni dopo la realizzazione. 

Leggi
Ancora

Seguici su

𝕏

Articoli più popolari

Ancora vivi

Ancora vivi

Leggi 19/04/2025
Delos Digital presenta "Oltre il morbo"
EDITORIA

Delos Digital presenta "Oltre il morbo"

Leggi 2/05/2025
Delos Digital presenta "I giorni delle meraviglie e dei miracoli"
EDITORIA

Delos Digital presenta "I giorni delle meraviglie e dei miracoli"

Leggi 23/04/2025
La sperduta

La sperduta

Leggi 29/04/2025
Delos Digital presenta "Il barbiere di San Lorenzo"
EDITORIA

Delos Digital presenta "Il barbiere di San Lorenzo"

Leggi 12/05/2025

Gallerie fotografiche

Vedi tutte

Dead Ringers: svelata la data di uscita della limited-series con Rachel Weisz 6 foto

Resident Evil: un nuovo teaser e nuove foto per la serie Netflix 4 foto

  • Termini d'uso
  • Privacy
  • Regole
  • Redazione
  • Contatti

HorrorMagazine - ISSN 1974-8221 - Parte di Delos Network, registrazione tribunale di Milano, n. 253 del 4 aprile 2005.
©2003 Associazione Delos Books. Partita Iva 04029050962.

Pubblicità:

eADV EADV s.r.l. - Via Luigi Capuana, 11 - 95030 Tremestieri Etneo (CT) - Italy
www.eadv.it - info@eadv.it - Tel: +39.0952830326