• HorrorMagazine
  • Home
  • Libri
  • Cinema
  • Serie TV
  • Giochi
  • Racconti
  • Video
  • Forum
  • Informazioni
    • Contatti
    • Redazione
    • Collaboratori
    • Crea un link a HorrorMagazine.it
    • Collabora con HorrorMagazine.it
    • Chi siamo
    • Delos Network
    • Colophon
    • I siti Delos Network
    • Associazione Delos Books
    • Iscriviti all'Associazione
    • Pubblicità
  • Login/Registrati
  • Informazioni
    • Contatti
    • Redazione
    • Collaboratori
    • Crea un link a HorrorMagazine.it
    • Collabora con HorrorMagazine.it
    • Chi siamo
    • Delos Network
    • Colophon
    • I siti Delos Network
    • Associazione Delos Books
    • Iscriviti all'Associazione
    • Pubblicità
  • Login/Registrati
HorrorMagazine
  • Home
  • LibriEbook e fumetti
  • CinemaNews e recensioni
  • Serie TVNews e video
  • Giochie Videogiochi
  • Raccontie fumetti originali
  • Videoe Gallerie
  • ForumCommunity
  • Argomenti caldi:
  • Delos Digital
  • weird
  • Innsmouth
  • fantascienza
  • Thriller
  • Luigi Pachì
  • Horror
  • Flavio Deri
  • Ghost stories
  • Alessandro Iascy

Ricerca: «esecranda-volume-10-l-antologia-di-racconti-weird-horror-del-premio-esecranda-x»

Segue - Pagina 3
News (3716) Approfondimenti (261) Gallerie (23)
16 Intervista a Paolo Sista: uno scrittore fra Lovecraft e la patafisica

Intervista a Paolo Sista: uno scrittore fra Lovecraft e la patafisica

di Cesare Buttaboni lunedì 6 maggio 2024

"La magia che si è creata nel Gruppo Telegram Lovecraft Italia continua a propagarsi ed è difficile da spiegare, te la riassumo in una parola: Comune. Nel Gruppo mettiamo letteralmente in Comune idee, trame, racconti, riflessioni, illustrazioni, brani musicali originali e ogni Cultista si influenza reciprocamente come nel cosiddetto “feedback”; senza le musiche di Marco Zanelli, i racconti di Thomas Andrigo, i dialoghi con Mauro Palazzi (non posso nominarli tutti) buona parte dei miei libri non sarebbe mai stata nemmeno pensata, figurati scritta. 

Leggi
189 Intervista a Francesco Corigliano: un viaggio alle radici del Weird

Intervista a Francesco Corigliano: un viaggio alle radici del Weird

di Cesare Buttaboni lunedì 29 aprile 2024

"Le prime difficoltà che ho incontrato nel trattare la weird fiction sono state il problema del genere e la necessità di evidenziare la specificità del weird rispetto ad altri tipi di letteratura del sovrannaturale. Mi risultava difficile tracciare una linea chiara che distinguesse ciò che era weird da ciò che non lo era, e andando avanti mi è parso che il concetto stesso di genere si adattasse poco a una letteratura così cangiante, tesa continuamente a sfidare il lettore e a porre in dubbio ogni certezza.''

Leggi
92 Weird

Weird
4 su 5

di Autori vari

2024, Dagon Press, 2024

recensione di Cesare Buttaboni venerdì 19 aprile 2024

Definire il weird è un gioco di ombre e sfumature. In letteratura è un territorio caratterizzato spesso dalla sovrapposizione e dall'ibridazione di generi e elementi fantastici, horror e fantascientifici, in cui gli autori cercano di sfuggire ai cliché convenzionali creando storie capaci di suscitare un senso di mistero, meraviglia e stranezza, offrendo così ai lettori un'esperienza letteraria fuori dagli schemi. 

Leggi
52 Bimbus

Bimbus
5 su 5

di Karl-Hans Strobl

Edizioni Hypnos, 2024

recensione di Cesare Buttaboni giovedì 4 aprile 2024

Dopo il successo di Lemuria, tornano i racconti di Karl Hans Strobl con una raccolta di storie scelte tra il meglio della sua produzione fantastico-orrorifica. Bimbus presenta quindici racconti pubblicati originariamente tra il 1901 e il 1920.

Leggi
62 Intervista a M. Ennenbach

Intervista a M. Ennenbach

di Cristiano Saccoccia mercoledì 3 aprile 2024

L'autore americano Ennebach per la prima volta in Italia con una intervista, prossimamente esordirà nel nostro paese con l'horror western La Fame Nera

Leggi
87 Occulta

Occulta
4 su 5

di Autori vari

Edizioni Arcoiris, 2024

recensione di Cesare Buttaboni mercoledì 3 aprile 2024

Occulta un'antologia tutta al femminile. Racconti mistici e onirici, in gran parte inediti, di alcune tra le più famose occultiste a cavallo tra '800  e '900, dalle biografie spesso più incredibili delle loro storie. 

Leggi
43 Intervista allo scrittore horror canadese Steve Stred

Intervista allo scrittore horror canadese Steve Stred

di Cristiano Saccoccia sabato 16 marzo 2024

Intervista all'autore horror canadese Steve Stred che arriverà per la prima volta in Italia nel corso del 2024, con il suo romanzo bestseller Mastodon per Independent Legions, un connubio vincente tra l'isola del Dottor Moreau e l'Area 51 nei boschi canadesi.

Leggi
54 La bella incantatrice

La bella incantatrice
5 su 5

di Oliver Onions

The Beckoning Fair One, 1911, Edizioni Hypnos, 2024

recensione di Cesare Buttaboni venerdì 8 marzo 2024

La bella incantatrice è la seconda raccolta pubblicata in Italia interamente dedicata a uno dei maestri della ghost story, Oliver Onions. Oltre al romanzo breve omonimo, scritto nel 1911 e considerato una pietra miliare dell’horror psicologico, la presente raccolta comprende anche i racconti Rooum, Il padrone di casa, La porta di palissandro e La corda tra le travi.

Leggi
43 Il giardino di Pan

Il giardino di Pan
5 su 5

di Algernon Blackwood

Pan's Garden, 1912, Providence Press, 2024

recensione di Cesare Buttaboni martedì 5 marzo 2024

In questo volume Algernon Blackwood ci accompagna in un viaggio fuori dall'ordinario attraverso la Natura. Lo scopo di queste "Storie della Natura" è mostrare manifestazioni della personalità della Natura, o di parti della stessa.

Leggi
47 Pietà per le ombre

Pietà per le ombre
5 su 5

di Thomas Owen

Pitié pour les ombres et autres contes fantastiques, 1961, Alcatraz, 2024

recensione di Cesare Buttaboni lunedì 4 marzo 2024

Leggere i racconti di questa raccolta significa scoprire l'altra faccia della realtà quotidiana: ciò che sta accanto, dietro, sotto, oltre il disagio e il terrore. 

Leggi
Ancora

Seguici su

𝕏

Articoli più popolari

Delos Digital presenta "Dove gli angeli non osano avventurarsi"
EDITORIA

Delos Digital presenta "Dove gli angeli non osano avventurarsi"

Leggi 16/05/2025
Delos Digital presenta "Oltre il morbo"
EDITORIA

Delos Digital presenta "Oltre il morbo"

Leggi 2/05/2025
Delos Digital presenta "La violoncellista inesistente"
EDITORIA

Delos Digital presenta "La violoncellista inesistente"

Leggi 14/05/2025
La sperduta

La sperduta

Leggi 29/04/2025
Delos Digital presenta "Xmas Creep"
EDITORIA

Delos Digital presenta "Xmas Creep"

Leggi 22/05/2025

Gallerie fotografiche

Vedi tutte

Dead Ringers: svelata la data di uscita della limited-series con Rachel Weisz 6 foto

Resident Evil: un nuovo teaser e nuove foto per la serie Netflix 4 foto

  • Termini d'uso
  • Privacy
  • Regole
  • Redazione
  • Contatti

HorrorMagazine - ISSN 1974-8221 - Parte di Delos Network, registrazione tribunale di Milano, n. 253 del 4 aprile 2005.
©2003 Associazione Delos Books. Partita Iva 04029050962.

Pubblicità:

eADV EADV s.r.l. - Via Luigi Capuana, 11 - 95030 Tremestieri Etneo (CT) - Italy
www.eadv.it - info@eadv.it - Tel: +39.0952830326