• HorrorMagazine
  • Home
  • Libri
  • Cinema
  • Serie TV
  • Giochi
  • Racconti
  • Video
  • Forum
  • Informazioni
    • Contatti
    • Redazione
    • Collaboratori
    • Crea un link a HorrorMagazine.it
    • Collabora con HorrorMagazine.it
    • Chi siamo
    • Delos Network
    • Colophon
    • I siti Delos Network
    • Associazione Delos Books
    • Iscriviti all'Associazione
    • Pubblicità
  • Login/Registrati
  • Informazioni
    • Contatti
    • Redazione
    • Collaboratori
    • Crea un link a HorrorMagazine.it
    • Collabora con HorrorMagazine.it
    • Chi siamo
    • Delos Network
    • Colophon
    • I siti Delos Network
    • Associazione Delos Books
    • Iscriviti all'Associazione
    • Pubblicità
  • Login/Registrati
HorrorMagazine
  • Home
  • LibriEbook e fumetti
  • CinemaNews e recensioni
  • Serie TVNews e video
  • Giochie Videogiochi
  • Raccontie fumetti originali
  • Videoe Gallerie
  • ForumCommunity
  • Argomenti caldi:
  • Delos Digital
  • Thriller
  • Innsmouth
  • weird
  • fantascienza
  • Luigi Pachì
  • Horror
  • Alessandro Iascy
  • Flavio Deri
  • Ghost stories

Ricerca: «cthulhu-day-and-night»

News (371) Approfondimenti (34) Gallerie (5)
40 Intervista a Daniele Corradi: Oltre il Mondo di Lovecraft, tra Traduzione e Fantastico

Intervista a Daniele Corradi: Oltre il Mondo di Lovecraft, tra Traduzione e Fantastico

di Cesare Buttaboni mercoledì 11 settembre 2024

Daniele Corradi, docente di letteratura italiana e latina, per anni direttore editoriale di Dario Abate Editore, ha pubblicato saggi sul fantastico di Dino Buzzati, i romanzi Non aprire quella porta e Melita Signora dei Simulacri (Dario Abate Editore, 2016, 2020), la raccolta di racconti fantastici Oltre il mondo (con premessa di Carlo Pagetti, Jouvence, 2021), il romanzo illustrato Contro, fusione sperimentale di weird, punk e dark fantasy (Carcosa Edizioni Fantastiche, 2023). Dal 1994 studia e traduce l’opera di Howard Phillips Lovecraft, mirando a una versione filologica del cosmo letterario dell’autore di Providence, con l’opera enciclopedica Cthulhu (Carcosa, 2017), il saggio Il Linguaggio di Cthulhu. Filosofia e Dizionario di H.P. Lovecraft e la nuova traduzione L’Orrore a Red Hook (entrambi Jouvence, 2019). Suoi racconti sono apparsi nelle raccolte Grimoria di “Strani Aeoni” e Disagio. Vivere e morire dopo il 2020 (entrambe Colomò, 2024). Vive e scrive a Caronno Pertusella.

Leggi
103 La casa sull'abisso

La casa sull'abisso
5 su 5

di William Hope Hodgson

The House on the Borderland, 1908, Fanucci, 2024

recensione di Cesare Buttaboni venerdì 9 febbraio 2024

Fanucci pubblica (dopo quella a cura di Gianni Pilo uscita nella collana  "i Miti di  Cthulhu") una nuova edizione del romanzo capolavoro di William Hope Hodgson "La casa sull'abisso" che si avvale della competente introduzione di Carlo Pagetti. La nuova traduzione è di Laura Molinari.

Leggi
16 Dossier Cthulhu

Dossier Cthulhu
3 su 5

di James Lovegrove

Mondadori, 2021

recensione di Antonella Romaniello lunedì 21 marzo 2022

Leggi
116 I ramoscelli d’oro

I ramoscelli d’oro
3 su 5

di Aleister Crowley

Golden Twigs, 1988, Edizioni Arcoiris, 2021

recensione di Cesare Buttaboni giovedì 17 febbraio 2022

Leggi
179 Predatori dall'abisso

Predatori dall'abisso
4 su 5

di Ivo Torello

2012, Edzioni Hypnos, 2022

recensione di Cesare Buttaboni martedì 15 febbraio 2022

Leggi
95 H.P. Lovecraft e l'orrore

H.P. Lovecraft e l'orrore

di Emiliano Ventura martedì 31 maggio 2016

H.P. Lovecraft è noto per i suoi racconti dell’orrore, pochi sanno che ha anche scritto un libretto dal titolo L’orrore soprannaturale in letteratura, dove ci consegna i suoi gusti narrativi, i suoi maestri e cosa sia per lui l’orrore. Evidentemente segue le orme dei poeti romantici (Poe e Baudelaire su tutti) che all’essere poeta sommavano l’esigenza di essere un critico.

Leggi
25 Lovecraft e il cinema – Parte seconda

Lovecraft e il cinema – Parte seconda

di Antonella Romaniello venerdì 5 febbraio 2016

Il cinema guarda nell’abisso di Lovecraft e scopre che il suo orrore non può morire, perché non è morto ciò che può attendere in eterno. 

Leggi
3 Tombs of the Blind Dead

Tombs of the Blind Dead
3 su 5

di Zoltan

heavy/prog/doom

, 2014

recensione di Irene Vanni lunedì 21 luglio 2014

Leggi
6 Live Report: Death SS @ Music Park Life (PI) 15/03/2014

Live Report: Death SS @ Music Park Life (PI) 15/03/2014

di Irene Vanni lunedì 17 marzo 2014

Dopo 9 anni i Death SS sono tornati a suonare in Toscana. Il loro show si è svolto sabato 15 marzo al Music Park Life di Bientina (PI).

Leggi
1 The Oath

The Oath
3 su 5

di The Oath

Heavy/Dark/Doom

, 2014

recensione di Irene Vanni mercoledì 12 marzo 2014

Leggi
Ancora

Seguici su

𝕏

Articoli più popolari

Ancora vivi

Ancora vivi

Leggi 19/04/2025
Delos Digital presenta "Oltre il morbo"
EDITORIA

Delos Digital presenta "Oltre il morbo"

Leggi 2/05/2025
Delos Digital presenta "I giorni delle meraviglie e dei miracoli"
EDITORIA

Delos Digital presenta "I giorni delle meraviglie e dei miracoli"

Leggi 23/04/2025
La sperduta

La sperduta

Leggi 29/04/2025
Delos Digital presenta "Il barbiere di San Lorenzo"
EDITORIA

Delos Digital presenta "Il barbiere di San Lorenzo"

Leggi 12/05/2025

Gallerie fotografiche

Vedi tutte

Dead Ringers: svelata la data di uscita della limited-series con Rachel Weisz 6 foto

Resident Evil: un nuovo teaser e nuove foto per la serie Netflix 4 foto

  • Termini d'uso
  • Privacy
  • Regole
  • Redazione
  • Contatti

HorrorMagazine - ISSN 1974-8221 - Parte di Delos Network, registrazione tribunale di Milano, n. 253 del 4 aprile 2005.
©2003 Associazione Delos Books. Partita Iva 04029050962.

Pubblicità:

eADV EADV s.r.l. - Via Luigi Capuana, 11 - 95030 Tremestieri Etneo (CT) - Italy
www.eadv.it - info@eadv.it - Tel: +39.0952830326