Ricerca: «stefania-aquaro-enrico-bertelli-matteo-berton-vincenzo-bizzarri-giulio-bonatti-marco-brunoemanuela-cafferini-andrea-cammarata-mario-cocciolone-cricchio-alessio-d-uva-angelo-farinon-alessandro-ferri-pietro-giallombardo-dario-grillotti-fabio-lai-sara-menetti-lorenzo-nuti-lorenzo-palloni-marco-rastrelli-filippo-rossi-francesca-santi-maria-angela-sena-dario-shine-splendido-niccolo-storai-arjuna-susini-davide-susini-francesco-tassi-manfredi-toraldo-cosimo-torsoli»
Vampiri
È disponibile il primo volume della Collana I Classici di Cento Autori della casa editrice Edizioni Cento Autori.
LeggiHorror Magazine in collaborazione con HWA
Il nostro sito diventa media partner della Horror Writers Association Italy…
LeggiAlessandro Manzetti vince il Bram Stoker Award
Il primo italiano ad aggiundicarsi l'ambito premio internazionale…
LeggiStelle Fredde
La nuova graphic novel presentata da Edizioni Inkiostro.
LeggiThanks for the Zombies
Arriva in fumetteria nuovo graphic novel horror zombie di Stefano Fantelli, Marco Graganti e Christian Ferrero.
LeggiIl seme dell'orrore: Il rosso segno della follia
Il seme dell'orrore vuole celebrare i film che per primi hanno raccontato l’orrifico attraverso immagini che non hanno bisogno di mostrare la paura perché sia percepita. Film che hanno fatto di necessità virtù e che con modellini di plastica e giochi di luci realizzano scenografie più evocative degli infiniti possibili mondi della computer grafica. Queste sono le pellicole che devono salvarci da vampiri macilenti e da licantropi dalla sessualità ambigua affinché il terrore ricominci a essere una cosa seria, una cosa dalla quale non si può fuggire.
LeggiLa città abbandonata
Un’avventura di Dampyr che con il suo plot ricorda il disastro della centrale nucleare avvenuto il 26 aprile 1986, in questo trentesimo anno dall’incidente di Chernobyl.
LeggiAmerican Horror Story 6: il ritorno della Contessa Gaga?
Indiscrezioni vorrebbero lady Gaga e Matt Boomer ancora nei panni dei due tormentati amanti di Hotel.
LeggiItalia horror underground
Il primo studio ufficiale sul cinema di genere contemporaneo made in Italy
Leggi