Ricerca: «mussolini-e-il-jazz-dell-uomo-con-l-ascia»
Il seme dell'orrore: L'abominevole dottor Phibes
Il seme dell'orrore vuole celebrare i film che per primi hanno raccontato l’orrifico attraverso immagini che non hanno bisogno di mostrare la paura perché sia percepita. Film che hanno fatto di necessità virtù e che con modellini di plastica e giochi di luci realizzano scenografie più evocative degli infiniti possibili mondi della computer grafica. Queste sono le pellicole che devono salvarci da vampiri macilenti e da licantropi dalla sessualità ambigua affinché il terrore ricominci a essere una cosa seria, una cosa dalla quale non si può fuggire.
LeggiZ Nation: La seconda stagione in prima assoluta solo su Axn Sci-Fi
Su AXN Sci-Fi, a partire dal 6 gennaio, tutti i mercoledì alle 21,è di scena il nuovo capitolo dell’apocalisse zombie
LeggiIn arrivo The Musk
L’opera prima dell’esordiente George Nevada…
LeggiIl seme dell'orrore: La frusta e il corpo
Il seme dell'orrore vuole celebrare i film che per primi hanno raccontato l’orrifico attraverso immagini che non hanno bisogno di mostrare la paura perché sia percepita. Film che hanno fatto di necessità virtù e che con modellini di plastica e giochi di luci realizzano scenografie più evocative degli infiniti possibili mondi della computer grafica. Queste sono le pellicole che devono salvarci da vampiri macilenti e da licantropi dalla sessualità ambigua affinché il terrore ricominci a essere una cosa seria, una cosa dalla quale non si può fuggire.
LeggiL'ultima casa a sinistra: la terza puntata
Un programma dedicato ai luoghi misteriosi dell'immaginario horror piemontesi in compagnia di Danilo Arona…
LeggiIl seme dell'orrore: Il villaggio dei dannati
Il seme dell'orrore vuole celebrare i film che per primi hanno raccontato l’orrifico attraverso immagini che non hanno bisogno di mostrare la paura perché sia percepita. Film che hanno fatto di necessità virtù e che con modellini di plastica e giochi di luci realizzano scenografie più evocative degli infiniti possibili mondi della computer grafica. Queste sono le pellicole che devono salvarci da vampiri macilenti e da licantropi dalla sessualità ambigua affinché il terrore ricominci a essere una cosa seria, una cosa dalla quale non si può fuggire.
LeggiUgo Foscolo – Indagatore dell'incubo
Le donne non resistono al suo fascino. I nemici della patria lo temono. Mostri e incubi sono il suo mestiere. Di nome fa Ugo e di cognome Foscolo.
LeggiOne Eyed Girl
L’opera prima di Nick Matthews approda nel mercato dell’home video americano…
LeggiIl seme dell'orrore: Lo spettro
Il seme dell'orrore vuole celebrare i film che per primi hanno raccontato l’orrifico attraverso immagini che non hanno bisogno di mostrare la paura perché sia percepita. Film che hanno fatto di necessità virtù e che con modellini di plastica e giochi di luci realizzano scenografie più evocative degli infiniti possibili mondi della computer grafica. Queste sono le pellicole che devono salvarci da vampiri macilenti e da licantropi dalla sessualità ambigua affinché il terrore ricominci a essere una cosa seria, una cosa dalla quale non si può fuggire.
LeggiHard Candy a teatro
Una ragazzina e un uomo si conoscono in chat, s'incontrano, e niente sarà più come prima. Corrado d'Elia firma la regia di una favola nera che vede protagonista un'affascinante e pericolosa vittima che si tramuta rapidamente in carnefice.
Leggi