• HorrorMagazine
  • Home
  • Libri
  • Cinema
  • Serie TV
  • Giochi
  • Racconti
  • Video
  • Forum
  • Informazioni
    • Contatti
    • Redazione
    • Collaboratori
    • Crea un link a HorrorMagazine.it
    • Collabora con HorrorMagazine.it
    • Chi siamo
    • Delos Network
    • Colophon
    • I siti Delos Network
    • Associazione Delos Books
    • Iscriviti all'Associazione
    • Pubblicità
  • Login/Registrati
  • Informazioni
    • Contatti
    • Redazione
    • Collaboratori
    • Crea un link a HorrorMagazine.it
    • Collabora con HorrorMagazine.it
    • Chi siamo
    • Delos Network
    • Colophon
    • I siti Delos Network
    • Associazione Delos Books
    • Iscriviti all'Associazione
    • Pubblicità
  • Login/Registrati
HorrorMagazine
  • Home
  • LibriEbook e fumetti
  • CinemaNews e recensioni
  • Serie TVNews e video
  • Giochie Videogiochi
  • Raccontie fumetti originali
  • Videoe Gallerie
  • ForumCommunity
  • Argomenti caldi:
  • Delos Digital
  • Thriller
  • Innsmouth
  • weird
  • fantascienza
  • Luigi Pachì
  • Horror
  • Flavio Deri
  • Delos Crime
  • Fantasy

Ricerca: «il-viaggio-della-electra-persei»

News (2896) Approfondimenti (155) Gallerie (17)
16 La sperduta

La sperduta
4 su 5

di Flavio Deri

2025, Delos Digital, 2025

recensione di Cesare Buttaboni martedì 29 aprile 2025

Un antico monastero. Un passato sepolto. Un orrore che non vuole restare nascosto.Giulia Bonanni, esperta in beni culturali, arriva all'Abbazia di San Giusto al Pinone per un semplice sopralluogo di routine. L’incarico però degenera in una caduta negli abissi della paura. Qualcosa si annida tra le mura della chiesa. Qualcosa di vivo. Qualcosa di antico. Qualcosa di terribilmente affamato.Quando Giulia scopre una cripta segreta sotto l’abbazia, il confine tra realtà e incubo si dissolve. Un battito sordo nella terra. Sussurri nel buio. Figure deformi che la osservano con occhi spenti. Ogni passo la trascina verso una verità che nessuno dovrebbe conoscere.Perché l’abbazia è stata davvero costruita? Cosa si cela sotto quelle pietre intrise di sangue?E soprattutto… può ancora fuggire, o è ormai parte di un destino già scritto?Un horror intenso e claustrofobico, un viaggio nell’ignoto che vi terrà con il fiato sospeso fino all’ultima, agghiacciante rivelazione.

Leggi
37 Ancora vivi

Ancora vivi
4 su 5

a cura di Gabriele Lattanzio, Alessio Valsecchi

2024, Youcanprint

recensione di Cesare Buttaboni sabato 19 aprile 2025

Cosa si cela dietro il velo sottile della morte? I dieci racconti di questa raccolta – curata da Gabriele Lattanzio e Alessio Valsecchi – esplorano l'inquietante mistero della reincarnazione, dove le anime si risvegliano in corpi alieni, portando con sé segreti oscuri e memorie dimenticate. Ogni storia è un viaggio nei meandri del tempo e dello spazio, dove il confine tra vita e non-vita si dissolve, lasciando il lettore a confrontarsi con un orrore che sfida l'ignoto. Preparati a scoprire che la fine è solo l'inizio, e che talvolta il ritorno può essere peggiore della morte stessa. Opere di: Alessandro Agnese, Edoardo Barea, Luca Bettega, Simone Corà, Andrea Costantini, Samuele Fabbrizzi, Gualtiero Ferrari, Matteo Mancini, Martina Scalzerle e Paola Viezzi.

Leggi
24 Le confessioni di un peccatore eletto

Le confessioni di un peccatore eletto
5 su 5

di James Hogg

The private memories and confessions of a justified sinner, 1824, Agenzia Alcatraz, 2025

recensione di Cesare Buttaboni sabato 5 aprile 2025

Poeta e narratore scozzese, James Hogg nasce nel 1770 a Ettrick, nel Selkirkshire. Lascia dopo pochi mesi gli studi per lavorare nei campi e come pastore, ma impara a leggere e scrivere per proprio conto e inizia a comporre canzoni, ballate, racconti in prosa e in versi basati sul folclore della propria terra. Viene notato da Sir Walter Scott, che ne incoraggia l’attività letteraria, e nel 1810 si trasferisce a Edimburgo, dove intraprende la carriera di scrittore e firma un discreto numero di poesie, racconti, romanzi e persino dei saggi dedicati alla vita rurale delle sue zone natie. Le confessioni di un peccatore eletto rimane il suo lavoro più celebre e controverso, per quanto largamente trascurato al momento dell’uscita e riscoperto solo nel secolo successivo. Hogg muore il 21 novembre del 1835 e viene seppellito nel cimitero di Ettrick, non lontano da dove aveva vissuto da bambino.

Leggi
31 I racconti del whisky

I racconti del whisky
5 su 5

di Jean Ray

Les contes du whisky, 1925, Agenzia Alcatraz, 2025

recensione di Cesare Buttaboni mercoledì 26 marzo 2025

Il whisky è la bevanda per eccellenza al bar di Jean Ray, lo sanno bene i protagonisti di questa raccolta di racconti scritti con «lacrime, sangue e zolfo». E whisky, appunto, che sa essere il veicolo migliore per mettere in dubbio le leggi della realtà, l’amico e confidente a cui accompagnarsi per narrare le storie più nere, macabre, diaboliche e grottesche. Qui Ray mette in scena un’umanità della più varia, immancabilmente alle prese con il soprannaturale, con l’irrazionale, con la tentazione e con il crimine. Con l’orrore che emerge all’improvviso, inspiegabile, nella vita di tutti i giorni.

Leggi
11 Meyrinkiana 5

Meyrinkiana 5
5 su 5

di Gustav Meyrink

2025, Tipheret, 2025

recensione di Cesare Buttaboni domenica 23 marzo 2025

Meyrinkiana rappresenta un viaggio nel mondo e nei racconti di Gustav Meyrink. In questo numero numero 5 (aprile 2025): Gustav Meyrink, Il falco nero; Vittorio Fincati, I misteri della lettera "I"; Gustav Meyrink, Quattro lettere ad Aklexander Von Bernus; Una conferenza di Théodore Tifferau; Una biografia: Frans Smit "Gustave Meyrink, alla ricerca del soprannaturale"; Gustave Meyrink, A cosa serve la cacca bianca dei cani; Carl Kellner, Yoga; La genesi de "Il Golem" (1908-1913); Gustave Meyrink, La storia dell'assassino Babinski.

Leggi
76 Esecranda volume 10: L'antologia di racconti weird horror del premio Esecranda X

Esecranda volume 10: L'antologia di racconti weird horror del premio Esecranda X
4 su 5

di AA.VV. a cura di Circolo Culturale Esescifi

2025, Esecifi, 2025

recensione di Cesare Buttaboni lunedì 24 febbraio 2025

"L’anima sta nel sangue, sì. Ma il pensiero è nel cervello. Quindi quando il sangue va al cervello, lì è la perfezione…”Carlo Salvoni con il disturbatissimo racconto "ANIMA ANIMALIUM" vince a pieni voti la X edizione del Premio.Sul secondo gradino del podio sale Stefano Busato Danesi con "Orfeo nella casa di Ade" e sul terzo gradino a parimerito si accomodano Cristiano Fighera con "La cura" e Davide Emanuele con "Giacomo e la paura del buio".Con i racconti di ARCIPRETE ~ BERTOGLIO ~ BUSATO DANESI ~ CAMILLERI ~ DE PASCALI ~ DEL DEBBIO ~ DI FILIPPO ~ DI GIUSEPPE ~ EMANUELE ~ FABRIS ~ FIGHERA ~ GUARRIELLO ~ MANCINI ~ MASINI ~ PAPA ~ PASQUI ~ PATRANEL ~ QUILICHINI ~ RUSSOLILLO ~ SALVONI ~ SCALDINI ~ SMOJVER ~ SODDU ~ VIEZZI ~ ZAMPELLI.Un fumetto a cura di Teodorani & Farinelli. Un contributo di Cesare Buttaboni.L'edizione è corredata dalle illustrazioni colore di Lellinux, già autore della cover. In formato grande Deluxe Edition e in Ebook.

Leggi
40 ESECRANDA VOLUME 9 L'ANTOLOGIA

ESECRANDA VOLUME 9 L'ANTOLOGIA
4 su 5

a cura di AA.VV. a cura di Circolo Culturale Esescifi.

2024, Independently published, 2024

recensione di Cesare Buttaboni giovedì 19 dicembre 2024

“Un cervello in fuga, un serial killer imprendibile che attraversa i secoli, l’hanno appena scritto, i miei cari ex studenti. Presto le rastrelliere delle librerie saranno piene di opere a me dedicate. Sono imprendibile, infallibile, eterno, sono legione e contengo l’inferno” R. RissoÉ disponibile all'acquisto sul BookStore Esescifi e su Amazon KDP l'antologia dell'ultima edizione del premio.Con i racconti di ARCIPRETE, ARECCHI, BERTOGLIO, BERTOLI, CAIZZI, CANNOLETTA, CANTILE, COSTANTE, DEI FIORI, DERI, DI FILIPPO, DI SANTE, EMANUELE, FIGHERA, FRAGALE, LOSACCO, MANCINI, PATRANEL, RAVASIO, RISSO, RUSSOLILLO, SALVONI, SCALDINI, SILEA, ZAMPELLI.E ben 16 autori in più nell'edizione ebook.Un fumetto a cura di Teodorani & Farinelli. Un contributo di Cesare Buttaboni. L'edizione è corredata dalle illustrazioni colore di Lellinux, già autore della cover.

Leggi
86 Weird Tales Boys

Weird Tales Boys
5 su 5

a cura di Stephen Jones

Weird Tales Boys H.P. Lovecraft, Robert E. Howard, Clark Ashton Smith and The Unique Magazine, 2023, Agenzia Alcatraz, 2024

recensione di Cesare Buttaboni lunedì 11 novembre 2024

Non si può parlare di storia della narrativa horror e fantastica senza menzionare – e più volte – l'imprescindibile rivista americana "Weird Tales", in assoluto la prima a essere completamente dedicata a questi generi. E i tre scrittori più celebri e influenti ad aver avuto i propri lavori pubblicati nelle sue pagine sono H.P. Lovecraft, il visionario di providence; Robert E. Howard, il geniale creatore di conan il cimmero; e Clark Ashton Smith, narratore, poeta e scultore dell'immaginario. In "Weird Tales boys" Stephen Jones racconta la vita artistica di ognuno di questi tre giganti della letteratura. Ne esplora le connessioni e i rapporti umani, ed evidenzia l'amicizia che li legava non solo tra loro, ma pure con un gran numero di altri autori ed editori attivi in quegli anni, in una sorta di network che aveva il proprio fulcro appunto nella rivista Weird Tales.

Leggi
5 Speciale Halloween e vampiri: Intervista con Dacre Stoker

Speciale Halloween e vampiri: Intervista con Dacre Stoker

di Cristiano Saccoccia giovedì 31 ottobre 2024

Nato a Montréal, nel Québec, il 23 agosto 1958, ma residente da alcuni anni negli Stati Uniti, è il pronipote del celebre scrittore irlandese Bram Stoker. Atleta di pentathlon moderno ed allenatore della squadra canadese di pentathlon ai Giochi olimpici di Seul del 1988, vive nella Carolina del Sud con la moglie e i due figli. Ha esordito come scrittore nel 2009 con il romanzo Undead – Gli immortali, seguito di Dracula. Nella stesura del romanzo ha collaborato con lo scrittore e studioso Ian Holt. Nel 2018, in collaborazione con J.D. Baker, scrive Dracul, prequel di Dracula che vede protagonista Bram Stoker in persona, coinvolto in eventi che lo ispireranno nella stesura del suo celebre romanzo.

Leggi
31 Speciale Halloween, intervista con Maurizio Cometto

Speciale Halloween, intervista con Maurizio Cometto

di Cristiano Saccoccia lunedì 28 ottobre 2024

Maurizio Cometto è nato a Cuneo nel 1971 e vive a Torino.Tra i suoi libri pubblicati: la raccolta di racconti Magniverne (edizioni Il Foglio, 2018), il ciclo di cinque romanzi Il libro delle anime (Delos Digital, collana Odissea Fantasy, usciti tra il 2021 e il 2022), il racconto Il Signore del Giardino (Delos Digital, collana Innsmouth, 2021), il romanzo Get Back (edizioni Il Foglio, 2022), e la raccolta di racconti Cambio di stagione (edizioni Il Foglio, 2011 e poi Delos Digital, collana Odissea Fantasy, 2023).Nel 2022 ha curato per Delos Digital l’antologia di realismo magico La Boutique degli Incanti.Dal 2023 è responsabile, sempre per Delos Digital, della collana Frattali, dedicata al fantastico puro.

Leggi
Ancora

Seguici su

𝕏

Articoli più popolari

Ancora vivi

Ancora vivi

Leggi 19/04/2025
Delos Digital presenta "Oltre il morbo"
EDITORIA

Delos Digital presenta "Oltre il morbo"

Leggi 2/05/2025
Delos Digital presenta "I giorni delle meraviglie e dei miracoli"
EDITORIA

Delos Digital presenta "I giorni delle meraviglie e dei miracoli"

Leggi 23/04/2025
La sperduta

La sperduta

Leggi 29/04/2025
Atlantide Edizioni presenta "La terra al di là"
EDITORIA

Atlantide Edizioni presenta "La terra al di là"

Leggi 15/04/2025

Gallerie fotografiche

Vedi tutte

Dead Ringers: svelata la data di uscita della limited-series con Rachel Weisz 6 foto

Resident Evil: un nuovo teaser e nuove foto per la serie Netflix 4 foto

  • Termini d'uso
  • Privacy
  • Regole
  • Redazione
  • Contatti

HorrorMagazine - ISSN 1974-8221 - Parte di Delos Network, registrazione tribunale di Milano, n. 253 del 4 aprile 2005.
©2003 Associazione Delos Books. Partita Iva 04029050962.

Pubblicità:

eADV EADV s.r.l. - Via Luigi Capuana, 11 - 95030 Tremestieri Etneo (CT) - Italy
www.eadv.it - info@eadv.it - Tel: +39.0952830326