• HorrorMagazine
  • Home
  • Libri
  • Cinema
  • Serie TV
  • Giochi
  • Racconti
  • Video
  • Forum
  • Informazioni
    • Contatti
    • Redazione
    • Collaboratori
    • Crea un link a HorrorMagazine.it
    • Collabora con HorrorMagazine.it
    • Chi siamo
    • Delos Network
    • Colophon
    • I siti Delos Network
    • Associazione Delos Books
    • Iscriviti all'Associazione
    • Pubblicità
  • Login/Registrati
  • Informazioni
    • Contatti
    • Redazione
    • Collaboratori
    • Crea un link a HorrorMagazine.it
    • Collabora con HorrorMagazine.it
    • Chi siamo
    • Delos Network
    • Colophon
    • I siti Delos Network
    • Associazione Delos Books
    • Iscriviti all'Associazione
    • Pubblicità
  • Login/Registrati
HorrorMagazine
  • Home
  • LibriEbook e fumetti
  • CinemaNews e recensioni
  • Serie TVNews e video
  • Giochie Videogiochi
  • Raccontie fumetti originali
  • Videoe Gallerie
  • ForumCommunity
  • Argomenti caldi:
  • Delos Digital
  • Thriller
  • Innsmouth
  • weird
  • fantascienza
  • Luigi Pachì
  • Horror
  • Flavio Deri
  • Delos Crime
  • Fantasy

Ricerca: «il-viaggio-della-electra-persei»

Segue - Pagina 2
News (2896) Approfondimenti (155) Gallerie (17)
46 Speciale Halloween, intervista con Diego Matteucci

Speciale Halloween, intervista con Diego Matteucci

di Cristiano Saccoccia giovedì 24 ottobre 2024

Diego Matteucci, classe 1976, vive a Codigoro (FE) dove lavora come assicuratore. Ha pubblicato il romanzo horror Seguimi! (Editrice Clinamen), la raccolta di racconti Lame nell’anima (0111 Edizioni). Diversi racconti sono stati pubblicati dalla Delos Books, nelle collane “365” e dalla Delos Digital, nelle collane The Tube, The Tube Exposed, Chew-9, Horror Story, Delos Crime e Innsmouth. Altri racconti sono apparsi in antologie edite da Dunwich Edizioni e Weird Book. Il racconto Madri finalista al Premio Urania Short 2017 è stato pubblicato a maggio 2018 in appendice al romanzo di Allen Steele Coyote – Estrema Frontiera, Urania Jumbo n. 2 (Mondadori). È curatore della collana The Tube Exposed per la Delos Digital. In aprile 2022 il romanzo Sono solo vittime viene pubblicato dalla LMBPN International FZC. A maggio del 2023 l’edizione spagnola di Sono solo vittime, dal titolo Solo son víctimas, viene pubblicato dalla casa editrice Editorial Samarcanda del gruppo Lantia (Siviglia), e presentato ufficialmente alla Fiera del Libro di Madrid.

Leggi
32 Delos Digital presenta la nuova collana Folclore Oscuro

Delos Digital presenta la nuova collana Folclore Oscuro

di Cristiano Saccoccia lunedì 14 ottobre 2024

Intervista al curatore Massimo Junior D'Auria della neonata collana Folclore Oscuro 

Leggi
60 Ingegneria del worldbuilding nella dark science fiction: come i materiali raccontano il mondo

Ingegneria del worldbuilding nella dark science fiction: come i materiali raccontano il mondo

di Cristiano Saccoccia+ giovedì 3 ottobre 2024

Per la prima volta in Italia una collaborazione con Grimdark Magazine, la celebre rivista in lingua inglese che analizza i temi della letteratura grim e dark. In questo articolo, firmato da John C. Mauro e Cristiano Saccoccia si approfondisce l'ingegneria dei materiali a servizio del worldbuilding.

Leggi
19 Alda Teodorani: Tra Horror e Noir, il Cuore Oscuro della Letteratura Italiana

Alda Teodorani: Tra Horror e Noir, il Cuore Oscuro della Letteratura Italiana

di Cesare Buttaboni venerdì 28 giugno 2024

Intervista ad Alda Teodorani, una delle voci più importanti della letteratura oscura italiana.

Leggi
62 Intervista a Maurizio Cometto: uno scrittore da anni in bilico fra weird e fantascienza

Intervista a Maurizio Cometto: uno scrittore da anni in bilico fra weird e fantascienza

di Cesare Buttaboni mercoledì 8 maggio 2024

"Philip K. Dick è in effetti uno degli scrittori che mi ha influenzato di più in assoluto. Le leggi dell'ordine etico gli è debitore per moltissimi aspetti: la manipolazione della realtà, che non è fissa ma appare fluida, molteplice, e soprattutto instabile; la sensazione di inganno e paranoia che corre tra i personaggi; la presenza di elementi allucinatori indotti dall’uso di droghe sia fisiche sia di tipo, per così dire, digitale; e via di questo passo."

Leggi
189 Intervista a Francesco Corigliano: un viaggio alle radici del Weird

Intervista a Francesco Corigliano: un viaggio alle radici del Weird

di Cesare Buttaboni lunedì 29 aprile 2024

"Le prime difficoltà che ho incontrato nel trattare la weird fiction sono state il problema del genere e la necessità di evidenziare la specificità del weird rispetto ad altri tipi di letteratura del sovrannaturale. Mi risultava difficile tracciare una linea chiara che distinguesse ciò che era weird da ciò che non lo era, e andando avanti mi è parso che il concetto stesso di genere si adattasse poco a una letteratura così cangiante, tesa continuamente a sfidare il lettore e a porre in dubbio ogni certezza.''

Leggi
62 Intervista a Francesca Cavallero: Un Viaggio tra Fantascienza e Realtà

Intervista a Francesca Cavallero: Un Viaggio tra Fantascienza e Realtà

di Cesare Buttaboni domenica 21 aprile 2024

"Quando scrivo i personaggi sono al centro della trama e del worldbuilding, veri e propri generatori di senso. E attorno a loro ruotano le tecnologie o gli aspetti scientifici che inserisco nella storia. Mi piace parlare di cyborg perché la trasformazione del corpo, l'ibridazione con la macchina, l'interfacciarsi con la coscienza apre a infinite prospettive evolutive, ed esplorarle dal punto di vista psicologico è fondamentale per il "colore emotivo" di un romanzo o di un racconto, che io spesso baso sui contrasti."

Leggi
52 Bimbus

Bimbus
5 su 5

di Karl-Hans Strobl

Edizioni Hypnos, 2024

recensione di Cesare Buttaboni giovedì 4 aprile 2024

Dopo il successo di Lemuria, tornano i racconti di Karl Hans Strobl con una raccolta di storie scelte tra il meglio della sua produzione fantastico-orrorifica. Bimbus presenta quindici racconti pubblicati originariamente tra il 1901 e il 1920.

Leggi
28 J-Card

J-Card
5 su 5

di Laura Scaramozzino

2024, 256 Edizioni, 2024

recensione di Cesare Buttaboni giovedì 14 marzo 2024

Adele non può avere figli. Fin da ragazzina intrattiene un rapporto ambiguo con il fratello adottivo Carlo. La sua vita, divisa tra un rapporto tossico e la mancanza di amore, ha un brusco cambiamento quando conosce per caso Francesco: un bambino di classe sociale inferiore. Come tutte le persone che non raggiungono un reddito abbiente, Francesco fa parte della frangia sociale contraddistinta dal possesso della tessera J. Si tratta di una carta speciale che consente ai suoi possessori l’accesso al solo junk food: letteralmente, cibo spazzatura. 

Leggi
54 La bella incantatrice

La bella incantatrice
5 su 5

di Oliver Onions

The Beckoning Fair One, 1911, Edizioni Hypnos, 2024

recensione di Cesare Buttaboni venerdì 8 marzo 2024

La bella incantatrice è la seconda raccolta pubblicata in Italia interamente dedicata a uno dei maestri della ghost story, Oliver Onions. Oltre al romanzo breve omonimo, scritto nel 1911 e considerato una pietra miliare dell’horror psicologico, la presente raccolta comprende anche i racconti Rooum, Il padrone di casa, La porta di palissandro e La corda tra le travi.

Leggi
Ancora

Seguici su

𝕏

Articoli più popolari

Ancora vivi

Ancora vivi

Leggi 19/04/2025
Delos Digital presenta "Oltre il morbo"
EDITORIA

Delos Digital presenta "Oltre il morbo"

Leggi 2/05/2025
Delos Digital presenta "I giorni delle meraviglie e dei miracoli"
EDITORIA

Delos Digital presenta "I giorni delle meraviglie e dei miracoli"

Leggi 23/04/2025
La sperduta

La sperduta

Leggi 29/04/2025
Atlantide Edizioni presenta "La terra al di là"
EDITORIA

Atlantide Edizioni presenta "La terra al di là"

Leggi 15/04/2025

Gallerie fotografiche

Vedi tutte

Dead Ringers: svelata la data di uscita della limited-series con Rachel Weisz 6 foto

Resident Evil: un nuovo teaser e nuove foto per la serie Netflix 4 foto

  • Termini d'uso
  • Privacy
  • Regole
  • Redazione
  • Contatti

HorrorMagazine - ISSN 1974-8221 - Parte di Delos Network, registrazione tribunale di Milano, n. 253 del 4 aprile 2005.
©2003 Associazione Delos Books. Partita Iva 04029050962.

Pubblicità:

eADV EADV s.r.l. - Via Luigi Capuana, 11 - 95030 Tremestieri Etneo (CT) - Italy
www.eadv.it - info@eadv.it - Tel: +39.0952830326