• HorrorMagazine
  • Home
  • Libri
  • Cinema
  • Serie TV
  • Giochi
  • Racconti
  • Video
  • Forum
  • Informazioni
    • Contatti
    • Redazione
    • Collaboratori
    • Crea un link a HorrorMagazine.it
    • Collabora con HorrorMagazine.it
    • Chi siamo
    • Delos Network
    • Colophon
    • I siti Delos Network
    • Associazione Delos Books
    • Iscriviti all'Associazione
    • Pubblicità
  • Login/Registrati
  • Informazioni
    • Contatti
    • Redazione
    • Collaboratori
    • Crea un link a HorrorMagazine.it
    • Collabora con HorrorMagazine.it
    • Chi siamo
    • Delos Network
    • Colophon
    • I siti Delos Network
    • Associazione Delos Books
    • Iscriviti all'Associazione
    • Pubblicità
  • Login/Registrati
HorrorMagazine
  • Home
  • LibriEbook e fumetti
  • CinemaNews e recensioni
  • Serie TVNews e video
  • Giochie Videogiochi
  • Raccontie fumetti originali
  • Videoe Gallerie
  • ForumCommunity
  • Argomenti caldi:
  • Delos Digital
  • fantascienza
  • Innsmouth
  • weird
  • Luigi Pachì
  • Horror
  • Silvio Sosio
  • premio Urania
  • giallo
  • Odissea Fantascienza

Ricerca: «il-mistero-di-lovecraft-the-road-to-l»

News (561) Approfondimenti (84) Gallerie (3)
37 Ancora vivi

Ancora vivi
4 su 5

a cura di Gabriele Lattanzio, Alessio Valsecchi

2024, Youcanprint

recensione di Cesare Buttaboni sabato 19 aprile 2025

Cosa si cela dietro il velo sottile della morte? I dieci racconti di questa raccolta – curata da Gabriele Lattanzio e Alessio Valsecchi – esplorano l'inquietante mistero della reincarnazione, dove le anime si risvegliano in corpi alieni, portando con sé segreti oscuri e memorie dimenticate. Ogni storia è un viaggio nei meandri del tempo e dello spazio, dove il confine tra vita e non-vita si dissolve, lasciando il lettore a confrontarsi con un orrore che sfida l'ignoto. Preparati a scoprire che la fine è solo l'inizio, e che talvolta il ritorno può essere peggiore della morte stessa. Opere di: Alessandro Agnese, Edoardo Barea, Luca Bettega, Simone Corà, Andrea Costantini, Samuele Fabbrizzi, Gualtiero Ferrari, Matteo Mancini, Martina Scalzerle e Paola Viezzi.

Leggi
86 Weird Tales Boys

Weird Tales Boys
5 su 5

a cura di Stephen Jones

Weird Tales Boys H.P. Lovecraft, Robert E. Howard, Clark Ashton Smith and The Unique Magazine, 2023, Agenzia Alcatraz, 2024

recensione di Cesare Buttaboni lunedì 11 novembre 2024

Non si può parlare di storia della narrativa horror e fantastica senza menzionare – e più volte – l'imprescindibile rivista americana "Weird Tales", in assoluto la prima a essere completamente dedicata a questi generi. E i tre scrittori più celebri e influenti ad aver avuto i propri lavori pubblicati nelle sue pagine sono H.P. Lovecraft, il visionario di providence; Robert E. Howard, il geniale creatore di conan il cimmero; e Clark Ashton Smith, narratore, poeta e scultore dell'immaginario. In "Weird Tales boys" Stephen Jones racconta la vita artistica di ognuno di questi tre giganti della letteratura. Ne esplora le connessioni e i rapporti umani, ed evidenzia l'amicizia che li legava non solo tra loro, ma pure con un gran numero di altri autori ed editori attivi in quegli anni, in una sorta di network che aveva il proprio fulcro appunto nella rivista Weird Tales.

Leggi
Speciale Halloween, intervista con Andrea Tortoreto

Speciale Halloween, intervista con Andrea Tortoreto

di Cristiano Saccoccia lunedì 28 ottobre 2024

Andrea Tortoreto, nato a Terni, è Dottore di ricerca in Filosofia e scienze umane.Nel 2018 ha conseguito l’ASN come associato in Filosofia morale e Filosofia teoretica. Oltre a monografie e saggi accademici ha pubblicato racconti di fantascienza sulla Writers magazine Italia e su Il magazzino dei mondi e Il magazzino dei mondi 2.

Leggi
67 Zothique 18

Zothique 18
4 su 5

a cura di Pietro Guarriello

2024, Dagon Press, 2024

recensione di Cesare Buttaboni lunedì 21 ottobre 2024

Un numero ricco di nomi interessanti e fondamentali dell'epoca d'oro del weird come August Derleth, Frank Belknap Long e il meno noto ma importante Francis Flagg.

Leggi
40 Intervista a Daniele Corradi: Oltre il Mondo di Lovecraft, tra Traduzione e Fantastico

Intervista a Daniele Corradi: Oltre il Mondo di Lovecraft, tra Traduzione e Fantastico

di Cesare Buttaboni mercoledì 11 settembre 2024

Daniele Corradi, docente di letteratura italiana e latina, per anni direttore editoriale di Dario Abate Editore, ha pubblicato saggi sul fantastico di Dino Buzzati, i romanzi Non aprire quella porta e Melita Signora dei Simulacri (Dario Abate Editore, 2016, 2020), la raccolta di racconti fantastici Oltre il mondo (con premessa di Carlo Pagetti, Jouvence, 2021), il romanzo illustrato Contro, fusione sperimentale di weird, punk e dark fantasy (Carcosa Edizioni Fantastiche, 2023). Dal 1994 studia e traduce l’opera di Howard Phillips Lovecraft, mirando a una versione filologica del cosmo letterario dell’autore di Providence, con l’opera enciclopedica Cthulhu (Carcosa, 2017), il saggio Il Linguaggio di Cthulhu. Filosofia e Dizionario di H.P. Lovecraft e la nuova traduzione L’Orrore a Red Hook (entrambi Jouvence, 2019). Suoi racconti sono apparsi nelle raccolte Grimoria di “Strani Aeoni” e Disagio. Vivere e morire dopo il 2020 (entrambe Colomò, 2024). Vive e scrive a Caronno Pertusella.

Leggi
41 Grimoria

Grimoria
4 su 5

a cura di Palazzi, Possanzini, Sista e Zanelli

2024, Colomò Editore

recensione di Cristiano Saccoccia mercoledì 11 settembre 2024

Una nuova antologia nata in seno al gruppo telegram Lovecraft Italia

Leggi
17 Intervista a Paolo Sista: uno scrittore fra Lovecraft e la patafisica

Intervista a Paolo Sista: uno scrittore fra Lovecraft e la patafisica

di Cesare Buttaboni lunedì 6 maggio 2024

"La magia che si è creata nel Gruppo Telegram Lovecraft Italia continua a propagarsi ed è difficile da spiegare, te la riassumo in una parola: Comune. Nel Gruppo mettiamo letteralmente in Comune idee, trame, racconti, riflessioni, illustrazioni, brani musicali originali e ogni Cultista si influenza reciprocamente come nel cosiddetto “feedback”; senza le musiche di Marco Zanelli, i racconti di Thomas Andrigo, i dialoghi con Mauro Palazzi (non posso nominarli tutti) buona parte dei miei libri non sarebbe mai stata nemmeno pensata, figurati scritta. 

Leggi
92 Weird

Weird
4 su 5

di Autori vari

2024, Dagon Press, 2024

recensione di Cesare Buttaboni venerdì 19 aprile 2024

Definire il weird è un gioco di ombre e sfumature. In letteratura è un territorio caratterizzato spesso dalla sovrapposizione e dall'ibridazione di generi e elementi fantastici, horror e fantascientifici, in cui gli autori cercano di sfuggire ai cliché convenzionali creando storie capaci di suscitare un senso di mistero, meraviglia e stranezza, offrendo così ai lettori un'esperienza letteraria fuori dagli schemi. 

Leggi
113 Il grande dio Pan

Il grande dio Pan
5 su 5

di Arthur Machen, Samuel Araya

The Great God Pan, 1894, L'ippocampo, 2024

recensione di Cesare Buttaboni mercoledì 10 aprile 2024

Un essere demonico sembra infestare le vie di Londra: è una donna che cela un velo di mistero e di stranezza. Chi l’ha incontrata ha terminato i propri giorni in oscure circostanze, il volto deformato da un rictus d’orrore. Per quale fatalità questa superba creatura semina morte? Ha forse stretto un patto con una potenza malefica? 

Leggi
87 Occulta

Occulta
4 su 5

di Autori vari

Edizioni Arcoiris, 2024

recensione di Cesare Buttaboni mercoledì 3 aprile 2024

Occulta un'antologia tutta al femminile. Racconti mistici e onirici, in gran parte inediti, di alcune tra le più famose occultiste a cavallo tra '800  e '900, dalle biografie spesso più incredibili delle loro storie. 

Leggi
Ancora

Seguici su

𝕏

Articoli più popolari

Delos Digital presenta "Cenere neurale"
EDITORIA

Delos Digital presenta "Cenere neurale"

Leggi 19/06/2025
Delos Digital presenta "La neve ti coprirà"
EDITORIA

Delos Digital presenta "La neve ti coprirà"

Leggi 26/06/2025
Delos Digital presenta "La donna che tornò dalla morte"
EDITORIA

Delos Digital presenta "La donna che tornò dalla morte"

Leggi 6/06/2025
Delos Digital presenta "Pioggia di stelle"
EDITORIA

Delos Digital presenta "Pioggia di stelle"

Leggi 13/06/2025
Delos Digital presenta "Profonda diga"
EDITORIA

Delos Digital presenta "Profonda diga"

Leggi 25/06/2025

Gallerie fotografiche

Vedi tutte

Dead Ringers: svelata la data di uscita della limited-series con Rachel Weisz 6 foto

Resident Evil: un nuovo teaser e nuove foto per la serie Netflix 4 foto

  • Termini d'uso
  • Privacy
  • Regole
  • Redazione
  • Contatti

HorrorMagazine - ISSN 1974-8221 - Parte di Delos Network, registrazione tribunale di Milano, n. 253 del 4 aprile 2005.
©2003 Associazione Delos Books. Partita Iva 04029050962.

Pubblicità:

eADV EADV s.r.l. - Via Luigi Capuana, 11 - 95030 Tremestieri Etneo (CT) - Italy
www.eadv.it - info@eadv.it - Tel: +39.0952830326