Ricerca: «i-mostri-non-vivono-solo-nel-buio»
Scrivere l'horror – Nel cinema e nella letteratura
Che cosa significa, oggi, scrivere horror? Non solo romanzi, ma anche sceneggiature per film, o serie televisive? Ce lo racconta un grande esperto di horror, senza lesinare segreti e consigli
LeggiGiunti Editore presenta “Osservatore oscuro”
L’ osservatore oscuro è l’alter ego negativo che ci portiamo dentro, quello che ci dice che non ce la faremo, quello che alimenta le nostre paranoie, gli incubi peggiori…
LeggiTutto quel buio: il nuovo romanzo di Cristiana Astori
Da marzo disponibile Tutto quel buio, il nuovo romanzo di Cristiana Astori
LeggiIndependent Legions presenta “Il giardino delle delizie”
È preordinabile Il giardino delle delizie – Killer Vision di Caleb Battiago
Leggi5 film horror adorabilmente romantici
I suggerimenti di Horror Magazine per rendere la vostra serata di San Valentino perfetta
LeggiJ-POP Manga presenta “L’abitatore del Buio” di H.P. Lovecraft
È disponibile, in fumetteria e libreria, l’interpretazione manga dell’ultima opera ufficiale del maestro americano dell’horror cosmico
LeggiDylan Dog: le uscite di febbraio
Tutti gli appuntamenti con Dylan Dog per il mese di febbraio
LeggiThe Noise: in edicola la nuova raccolta
Editoriale Cosmo porta in edicola Scivolando nel buio, secondo albo del ciclo di raccolta del fumetto The Noise.
LeggiMiskatonic University consiglia: "Gli spettri della chiesa di Stoneground"
Ritornano i consigli di lettura di Miskatonic University, libreria di Reggio Emilia promotrice di eventi culturali incentrati “sull’oscuro e sul terrore”, dove è possibile trovare un vasto assortimento di libri horror, vecchi e nuovi, grandi classici e horror di ultima generazione
LeggiGuillermo del Toro trionfa ai Golden Globes
Nel suo discorso di ringraziamento il regista ha espresso il suo amore per i mostri
Leggi