Ricerca: «humanity and film: an anthology read online»
The World of Kanako approda in America
L’acclamato thriller giapponese sarà distribuito in nord America in Dicembre…
LeggiIl seme dell'orrore: La notte dei morti viventi
Il seme dell'orrore vuole celebrare i film che per primi hanno raccontato l’orrifico attraverso immagini che non hanno bisogno di mostrare la paura perché sia percepita. Film che hanno fatto di necessità virtù e che con modellini di plastica e giochi di luci realizzano scenografie più evocative degli infiniti possibili mondi della computer grafica. Queste sono le pellicole che devono salvarci da vampiri macilenti e da licantropi dalla sessualità ambigua affinché il terrore ricominci a essere una cosa seria, una cosa dalla quale non si può fuggire.
LeggiClayton Creed: il nuovo romanzo di Pietro Gandolfi
Vincent Books debutta nel campo della narrativa “nera” con il romanzo dello scrittore piacentino Pietro Gandolfi.
LeggiOutcast, online il trailer
In arrivo la nuova serie horror tratta da un fumetto di Robert Kirkman, già creatore di The Walking Dead
LeggiPride and Prejudice and Zombie, online il trailer
La protagonista di Orgoglio e Pregiudizio alle prese con un'invasione zombie nel nuovo film di Burr Steers.
LeggiLesson of evil
Dal romanzo di Yusuke Kishi da cui è stato tratto il film di Takashi Miike “Il Canone del Male”, arriva l’inquietante Lesson of the evil, disponibile da Ottobre in tutte le fumetterie.
LeggiIl seme dell'orrore: Il bacio della pantera
Il seme dell'orrore vuole celebrare i film che per primi hanno raccontato l’orrifico attraverso immagini che non hanno bisogno di mostrare la paura perché sia percepita. Film che hanno fatto di necessità virtù e che con modellini di plastica e giochi di luci realizzano scenografie più evocative degli infiniti possibili mondi della computer grafica. Queste sono le pellicole che devono salvarci da vampiri macilenti e da licantropi dalla sessualità ambigua affinché il terrore ricominci a essere una cosa seria, una cosa dalla quale non si può fuggire.
LeggiIl seme dell'orrore: L'esperimento del dottor K.
Il seme dell'orrore vuole celebrare i film che per primi hanno raccontato l’orrifico attraverso immagini che non hanno bisogno di mostrare la paura perché sia percepita. Film che hanno fatto di necessità virtù e che con modellini di plastica e giochi di luci realizzano scenografie più evocative degli infiniti possibili mondi della computer grafica. Queste sono le pellicole che devono salvarci da vampiri macilenti e da licantropi dalla sessualità ambigua affinché il terrore ricominci a essere una cosa seria, una cosa dalla quale non si può fuggire.
LeggiIl seme dell'orrore: L'orribile segreto del dr. Hichcock
Il seme dell'orrore vuole celebrare i film che per primi hanno raccontato l’orrifico attraverso eleganti immagini che non hanno bisogno di mostrare la paura perché sia percepita. Film che hanno fatto di necessità virtù e che con modellini di plastica e giochi di luci realizzano scenografie più evocative degli infiniti possibili mondi della computer grafica. Queste sono le pellicole che devono salvarci da vampiri macilenti e da licantropi dalla sessualità ambigua affinché il terrore ricominci a essere una cosa seria, una cosa dalla quale non si può fuggire.
Leggi