• HorrorMagazine
  • Home
  • Libri
  • Cinema
  • Serie TV
  • Giochi
  • Racconti
  • Video
  • Informazioni
    • Contatti
    • Redazione
    • Collaboratori
    • Crea un link a HorrorMagazine.it
    • Collabora con HorrorMagazine.it
    • Chi siamo
    • Delos Network
    • Colophon
    • I siti Delos Network
    • Associazione Delos Books
    • Iscriviti all'Associazione
    • Pubblicità
  • Login/Registrati
  • Informazioni
    • Contatti
    • Redazione
    • Collaboratori
    • Crea un link a HorrorMagazine.it
    • Collabora con HorrorMagazine.it
    • Chi siamo
    • Delos Network
    • Colophon
    • I siti Delos Network
    • Associazione Delos Books
    • Iscriviti all'Associazione
    • Pubblicità
  • Login/Registrati
HorrorMagazine
  • Home
  • LibriEbook e fumetti
  • CinemaNews e recensioni
  • Serie TVNews e video
  • Giochie Videogiochi
  • Raccontie fumetti originali
  • Videoe Gallerie
  • Argomenti caldi:
  • Delos Digital
  • Luigi Pachì
  • fantascienza
  • Horror
  • Innsmouth
  • weird
  • Thriller
  • premio Urania
  • Delos Crime
  • Roberto Mistretta

Ricerca: «hellboy-la-sposa-dell-inferno-e-altre-storie»

Segue - Pagina 2
News (1868) Approfondimenti (127) Gallerie (8)
62 Intervista a Maurizio Cometto: uno scrittore da anni in bilico fra weird e fantascienza

Intervista a Maurizio Cometto: uno scrittore da anni in bilico fra weird e fantascienza

di Cesare Buttaboni mercoledì 8 maggio 2024

"Philip K. Dick è in effetti uno degli scrittori che mi ha influenzato di più in assoluto. Le leggi dell'ordine etico gli è debitore per moltissimi aspetti: la manipolazione della realtà, che non è fissa ma appare fluida, molteplice, e soprattutto instabile; la sensazione di inganno e paranoia che corre tra i personaggi; la presenza di elementi allucinatori indotti dall’uso di droghe sia fisiche sia di tipo, per così dire, digitale; e via di questo passo."

Leggi
92 Weird

Weird
4 su 5

di Autori vari

2024, Dagon Press, 2024

recensione di Cesare Buttaboni venerdì 19 aprile 2024

Definire il weird è un gioco di ombre e sfumature. In letteratura è un territorio caratterizzato spesso dalla sovrapposizione e dall'ibridazione di generi e elementi fantastici, horror e fantascientifici, in cui gli autori cercano di sfuggire ai cliché convenzionali creando storie capaci di suscitare un senso di mistero, meraviglia e stranezza, offrendo così ai lettori un'esperienza letteraria fuori dagli schemi. 

Leggi
58 Intervista a Emanuela Cocco, sibilla dello scrivere di notte

Intervista a Emanuela Cocco, sibilla dello scrivere di notte

di Cesare Buttaboni martedì 16 aprile 2024

Cacciatrice di refusi, penna implacabile che si muove nelle tenebre, editor e curatrice nonché autrice di riferimento dell'editoria indipendente ecco l'intervista a Emanuela Cocco

Leggi
52 Bimbus

Bimbus
5 su 5

di Karl-Hans Strobl

Edizioni Hypnos, 2024

recensione di Cesare Buttaboni giovedì 4 aprile 2024

Dopo il successo di Lemuria, tornano i racconti di Karl Hans Strobl con una raccolta di storie scelte tra il meglio della sua produzione fantastico-orrorifica. Bimbus presenta quindici racconti pubblicati originariamente tra il 1901 e il 1920.

Leggi
87 Occulta

Occulta
4 su 5

di Autori vari

Edizioni Arcoiris, 2024

recensione di Cesare Buttaboni mercoledì 3 aprile 2024

Occulta un'antologia tutta al femminile. Racconti mistici e onirici, in gran parte inediti, di alcune tra le più famose occultiste a cavallo tra '800  e '900, dalle biografie spesso più incredibili delle loro storie. 

Leggi
127 La porta dell'irreale

La porta dell'irreale
4 su 5

di Gerald Biss

The Door of the Unreal, 1919, Edizioni Arcoiris, 2024

recensione di Cesare Buttaboni giovedì 28 marzo 2024

Dracula ha ispirato molti simili romanzi di orrore soprannaturale e uno dei migliori esempi è probabilmente La porta dell'irreale di Gerald Biss, che mostra particolare destrezza nell'affrontare la comune superstizione del lupo mannaro" H.P. Lovecraft

Leggi
275 Intervista a Lucio Besana, sceneggiatore degli incubi, autore dell'inspiegabile.

Intervista a Lucio Besana, sceneggiatore degli incubi, autore dell'inspiegabile.

di Cesare Buttaboni martedì 26 marzo 2024

"Credo che la maniera migliore per distinguersi dai maestri sia trovare e ascoltare la propria voce di autore; e chiedersi, con il cuore in mano, se il proprio lavoro aggiunga effettivamente qualcosa all’immaginario del genere, o se al contrario non stia ripetendo cose già dette."

Leggi
82 I Salmi dell'Apocalisse

I Salmi dell'Apocalisse
5 su 5

di Miriam Palombi

2024, Kipple Officina Libraria, 2024

recensione di Cesare Buttaboni mercoledì 13 marzo 2024

Villa Daleth svetta tra le altre dimore borghesi di un distinto quadrante di Roma. È stata progettata nella sua forma ottocentesca dall'architetto Coppedè, famoso per aver dato il nome all'omonimo quartiere liberty. Ma il palazzo ha il suo senso, diverso da quello che si aspetterebbero i suoi garbati ospiti, e vive di un paradigma proprio, cruento: è il Male a dettare le regole nella palazzina che, pur ristrutturata e razionalizzata, conserva intatta la sua potenza malevola. 

Leggi
54 La bella incantatrice

La bella incantatrice
5 su 5

di Oliver Onions

The Beckoning Fair One, 1911, Edizioni Hypnos, 2024

recensione di Cesare Buttaboni venerdì 8 marzo 2024

La bella incantatrice è la seconda raccolta pubblicata in Italia interamente dedicata a uno dei maestri della ghost story, Oliver Onions. Oltre al romanzo breve omonimo, scritto nel 1911 e considerato una pietra miliare dell’horror psicologico, la presente raccolta comprende anche i racconti Rooum, Il padrone di casa, La porta di palissandro e La corda tra le travi.

Leggi
43 Il giardino di Pan

Il giardino di Pan
5 su 5

di Algernon Blackwood

Pan's Garden, 1912, Providence Press, 2024

recensione di Cesare Buttaboni martedì 5 marzo 2024

In questo volume Algernon Blackwood ci accompagna in un viaggio fuori dall'ordinario attraverso la Natura. Lo scopo di queste "Storie della Natura" è mostrare manifestazioni della personalità della Natura, o di parti della stessa.

Leggi
Ancora

Seguici su

𝕏

Articoli più popolari

Delos Digital presenta "C'è ancora speranza per Tellera?"
EDITORIA

Delos Digital presenta "C'è ancora speranza per Tellera?"

Leggi 7/08/2025
Delos Digital presenta "Ciak, si muore!"
EDITORIA

Delos Digital presenta "Ciak, si muore!"

Leggi 29/07/2025
Delos Digital presenta "Duchessa"
EDITORIA

Delos Digital presenta "Duchessa"

Leggi 11/08/2025
Delos Digital presenta "La cantina"
EDITORIA

Delos Digital presenta "La cantina"

Leggi 23/07/2025
Delos Digital presenta "grazIA"
EDITORIA

Delos Digital presenta "grazIA"

Leggi 4/08/2025

Gallerie fotografiche

Vedi tutte

Dead Ringers: svelata la data di uscita della limited-series con Rachel Weisz 6 foto

Resident Evil: un nuovo teaser e nuove foto per la serie Netflix 4 foto

  • Termini d'uso
  • Privacy
  • Regole
  • Redazione
  • Contatti

HorrorMagazine - ISSN 1974-8221 - Parte di Delos Network, registrazione tribunale di Milano, n. 253 del 4 aprile 2005.
©2003 Associazione Delos Books. Partita Iva 04029050962.

Pubblicità:

eADV EADV s.r.l. - Via Luigi Capuana, 11 - 95030 Tremestieri Etneo (CT) - Italy
www.eadv.it - info@eadv.it - Tel: +39.0952830326