Ricerca: «guida-al-cinema-di-stephen-king-universal-monsters-l-epopea-dei-mostri-in-bianco-e-nero»
Godzilla esisteva davvero
Scoperto il fossile di uno spaventoso coccodrillo preistorico risalente a 140 milioni di anni fa. La creatura ribattezzata come il celebre mostro del cinema giapponese
LeggiLa Dark Horse dal fumetto al grande schermo
La nota casa editrice americana approda al cinema con molti titoli horror. Coinvolti nel progetto anche nomi illustri
LeggiMarilyn Manson fa horror
Un piccolo spavento sul set di Rise non fa desistere la rockstar dal suo nuovo ambizioso proposito: sfondare anche nel cinema horror
LeggiMostri d'artista
Le incredibili sculture dei Tassidermisti Ribelli in mostra in un college dello Iowa. Un'esposizione grottesca tra orrore e polemiche
LeggiKong Lives!
On line sul sito della Apple il nuovo trailer del film di Peter Jackson, successo annunciato di questo Natale
LeggiBoogeyman il 3 novembre in dvd
L'uomo nero vi aspetta nelle videoteche
LeggiMorto Wolf Rilla, regista del Villaggio dei dannati
Prima di Alien, l’horror fantascientifico aveva avuto un altro luminoso araldo nel Villaggio dei dannati, delizioso film in bianco nero del 1960 che vedeva dietro la macchina da presa il regista Wolf Rilla
LeggiChristopher Lee ospite a Castellinaria
Dal 19 al 22 novembre 2005 il festival svizzero del cinema dedicato ai giovani
LeggiLa Torre Nera a fumetti
La celebre saga di Stephen King potrebbe avere un seguito, stavolta a fumetti
LeggiLa nave fantasma di Richard Matheson
In produzione Death Ship, un film ispirato a un vecchio episodio di Twilight Zone sceneggiato dall'antico maestro di Stephen King
Leggi