Ricerca: «stefania-aquaro-enrico-bertelli-matteo-berton-vincenzo-bizzarri-giulio-bonatti-marco-brunoemanuela-cafferini-andrea-cammarata-mario-cocciolone-cricchio-alessio-d-uva-angelo-farinon-alessandro-ferri-pietro-giallombardo-dari»
Roberto Recchioni Presenta: Frankenstein
I grandi classici dell’orrore rivisitati in un’interessante edizione a fumetti…
LeggiLe migliori saghe horror sul grande schermo
Una carrellata dei migliori brividi passati al cinema…
LeggiBlood Brothers N.2
Il secondo episodio dedicato ai gemelli di sangue, ideati da Piccioni e Fantelli…
LeggiParanoid Boyd
La nuova serie di Andrea Cavaletto…
LeggiThanks For The Zombies
Una graphic novel firmata da Stefano Fantelli, uno dei massimi esponenti dello splatterpunk italiano…
LeggiIl seme dell'orrore: I lunghi capelli della morte
Il seme dell'orrore vuole celebrare i film che per primi hanno raccontato l’orrifico attraverso immagini che non hanno bisogno di mostrare la paura perché sia percepita. Film che hanno fatto di necessità virtù e che con modellini di plastica e giochi di luci realizzano scenografie più evocative degli infiniti possibili mondi della computer grafica. Queste sono le pellicole che devono salvarci da vampiri macilenti e da licantropi dalla sessualità ambigua affinché il terrore ricominci a essere una cosa seria, una cosa dalla quale non si può fuggire.
LeggiI Mostri a Lucca Comics 2015
Tra pochi giorni il fratello di Splatter, Mostri, esordirà a Lucca Comics & Games con il numero uno…
LeggiClayton Creed: il nuovo romanzo di Pietro Gandolfi
Vincent Books debutta nel campo della narrativa “nera” con il romanzo dello scrittore piacentino Pietro Gandolfi.
LeggiNessuno più è Incolpevole
Un giallo storico ricco di suspense di Andrea Franco
Leggi