Ricerca: «search for cosa è successo ad ilaria from wiki 2025»
Un, due, tre… Strega! In arrivo il terzo volume della trilogia di Hadez
L’albo sarà presentato in anteprima al Lucca Comics&Games. Umorismo urban gothic, perfetto da sfogliare la notte di Halloween
LeggiCut-Up Publishing pubblicherà in italiano Offspring, il romanzo culto di Jack Ketchum
Cut-Up Publishing ha annunciato l’acquisizione dei diritti di pubblicazione di Offspring, il romanzo che negli USA ha consacrato il successo di Jack Ketchum
LeggiAmerican Horror Story 6: cosa sappiamo a pochi giorni dal debutto
Ancora top secret il tema della nuova stagione della serie antologica di Ryan Murphy
LeggiJohn Landis a Venezia
Il regista ha presentato il restauro di Un lupo mannaro americano a Londra
LeggiStranger Things: la serie tv targata Netflix
Grande successo per la serie creata dai fratelli Duffer, con suggestioni anni Ottanta da Stephen King e Stephen Spielberg
LeggiOuija – L’origine del male
Il trailer italiano del nuovo capitolo della saga di grande successo del 2014
LeggiThe Vatican Tapes in DVD e Blu-Ray
Dopo il successo al box office, lo sconvolgente horror arriva in DVD e Blu-Ray in un’imperdibile limited edition.
LeggiIl seme dell'orrore: Il rosso segno della follia
Il seme dell'orrore vuole celebrare i film che per primi hanno raccontato l’orrifico attraverso immagini che non hanno bisogno di mostrare la paura perché sia percepita. Film che hanno fatto di necessità virtù e che con modellini di plastica e giochi di luci realizzano scenografie più evocative degli infiniti possibili mondi della computer grafica. Queste sono le pellicole che devono salvarci da vampiri macilenti e da licantropi dalla sessualità ambigua affinché il terrore ricominci a essere una cosa seria, una cosa dalla quale non si può fuggire.
LeggiIl seme dell'orrore: La maschera di cera
Il seme dell'orrore vuole celebrare i film che per primi hanno raccontato l’orrifico attraverso immagini che non hanno bisogno di mostrare la paura perché sia percepita. Film che hanno fatto di necessità virtù e che con modellini di plastica e giochi di luci realizzano scenografie più evocative degli infiniti possibili mondi della computer grafica. Queste sono le pellicole che devono salvarci da vampiri macilenti e da licantropi dalla sessualità ambigua affinché il terrore ricominci a essere una cosa seria, una cosa dalla quale non si può fuggire.
LeggiInsidious, in arrivo il quarto capitolo
Continua con successo la fortunata saga horror creata da James Wan
Leggi