Ricerca: «la-paura-il-misterol-orrore-dal-romanzo-gotico-a-stephen-king»
Mirabilandia Halloween Horror Festival
Dal 10 ottobre, tutti i sabati del mese, varca la soglia del terrore a Mirabilandia ma fai particolare attenzione alle 3 Horror zones e alle misteriose creature che le popolano e ai 5 Tunnel dell’orrore pronti a “risucchiarti” nel loro incubo …
LeggiIl seme dell'orrore: L'orribile segreto del dr. Hichcock
Il seme dell'orrore vuole celebrare i film che per primi hanno raccontato l’orrifico attraverso eleganti immagini che non hanno bisogno di mostrare la paura perché sia percepita. Film che hanno fatto di necessità virtù e che con modellini di plastica e giochi di luci realizzano scenografie più evocative degli infiniti possibili mondi della computer grafica. Queste sono le pellicole che devono salvarci da vampiri macilenti e da licantropi dalla sessualità ambigua affinché il terrore ricominci a essere una cosa seria, una cosa dalla quale non si può fuggire.
LeggiL’Homo Lupino
Un originale ebook scritto in volgare che trascina il lettore nella paura e nella superstizione…
LeggiUn crimine ignoto e altri racconti
Il gotico sottile di Jean Lorrain
LeggiIl seme dell'orrore: Ercole al centro della terra
Il seme dell'orrore vuole celebrare i film che per primi hanno raccontato l’orrifico attraverso eleganti immagini che non hanno bisogno di mostrare la paura perché sia percepita. Film che hanno fatto di necessità virtù e che con modellini di plastica e giochi di luci realizzano scenografie più evocative degli infiniti possibili mondi della computer grafica. Queste sono le pellicole che devono salvarci da vampiri macilenti e da licantropi dalla sessualità ambigua affinché il terrore ricominci a essere una cosa seria, una cosa dalla quale non si può fuggire.
LeggiIl ritorno del gotico: Rintocchi nel buio
Il romanzo di esordio di Daniele James Marchiori…
LeggiIl segno di Sarah Lotz
"Il segno è veramente magnifico difficile interrompere la lettura: è troppo avvincente" Stephen King
LeggiIl seme dell'orrore: Il giglio nero
Il seme dell’horror vuole celebrare i film che per primi hanno voluto raccontare l’orrifico attraverso eleganti immagini che non hanno bisogno di mostrare la paura perché sia percepita. Film che fanno di necessità virtù e che con modellini di plastica e giochi di luci realizzano scenografie più evocative degli infiniti possibili mondi della computer grafica. Queste sono le pellicole che devono salvarci da vampiri macilenti e da licantropi dalla sessualità ambigua affinché il terrore ricominci a essere una cosa seria, una cosa dalla quale non si può fuggire.
LeggiLeatherface: il poster
Rivelata la locandina del film diretto da Julian Maury e Alexandre Bustillo...
LeggiJonathan Maberry - Tutte le strade portano all'Apocalisse
Multiplayer Edizioni torna in libreria con il secondo romanzo della celebre saga di Jonathan Maberry, Cronache Zombie, che ha come protagonista il giovane Benny Imura.
Leggi