Ricerca: «arthur-morrison-e-l-emergenza-del-noir»
Il seme dell'orrore: La furia dei Baskerville
Il seme dell'orrore vuole celebrare i film che per primi hanno raccontato l’orrifico attraverso immagini che non hanno bisogno di mostrare la paura perché sia percepita. Film che hanno fatto di necessità virtù e che con modellini di plastica e giochi di luci realizzano scenografie più evocative degli infiniti possibili mondi della computer grafica. Queste sono le pellicole che devono salvarci da vampiri macilenti e da licantropi dalla sessualità ambigua affinché il terrore ricominci a essere una cosa seria, una cosa dalla quale non si può fuggire.
LeggiLa Iena n.1 La Follia di Tom
La nuova serie di Inkiostro Edizioni a cavallo tra il noir e lo splatter
LeggiCrisula Stafida in Blood on The Melies Moon
Luigi Cozzi sceglie la regina del noir italiano nel cast per il suo ritorno alla regia
LeggiQuarta edizione di Cortonatura
Al via il bando di selezione per per cortometraggi di genere giallo/noir/horror/thriller nella sezione dedicata ai cortometraggi all'interno di Operazione Paura Film Festival.
LeggiAngelica: Il trailer
La nuova terrificante pellicola di Mitchell Lichtenstein regista di Denti…
LeggiI semi del male
Sei maestri del noir italiano disegnano una topografia del male che si può annidiare nella nostra normale vita quotidiana.
LeggiLovecraft - Antologia Volume 2
Gli antichi furono, Gli antichi sono, Gli antichi saranno… perché qui essi torneranno a regnare…
LeggiDisponibile il numero di luglio di Marenero
La rivista sul macabro e il neo noir ideata da Sabrina Deligia e Alda Teodorani arriva al numero 2...
LeggiFestival del Giallo e noir
Tra i tanti ospiti l’autore Stefano Fantelli che parlerà dei suoi ultimi progetti letterari e fumettistici…
LeggiLo schermo oscuro
Cinema noir e dintorni di Silvio Raffo...
Leggi