Quando il volo internazionale 627 atterra all’aeroporto di Boston con tutti i passeggeri e i componenti dell’equipaggio morti, l’agente speciale dell’FBI Olivia Dunham (Anna Torv) è chiamata per risolvere il caso. La ricerca la porterà a chiedere l’aiuto del Dott. Walter Bishop (John Noble), una sorta di Einstein dei giorni nostri. C’è solo un problema: il Dott. Bishop è rinchiuso da 20 anni in un istituto di igiene mentale e l’unica possibilità per farlo uscire è chiedere l’aiuto del figlio dello scienziato, Peter Bishop (Joshua Jackson). Con l’appoggio dell’agente Phillip Broyles (Lance Reddick), il trio scoprirà che ciò che è accaduto in quel fatale volo è solo un piccolo tassello di una più grande e sconvolgente verità.
Sci Fi presenta in anteprima assoluta Fringe il nuovo serial televisivo statunitense ideato e co-prodotto da J.J. Abrams, che si prepara a sbarcare in Prima TV nello spazio dedicato alla fantascienza e all’ignoto su Steel (Premium Gallery sul DTT) a partire dal 31 gennaio 2009 alle 21:00 con l’episodio pilota di due ore e poi ogni sabato con un episodio in prima serata.
Fringe in DVD
Dal 13 maggio la prima e la seconda stagione complete della serie cult di fantascienza...
Davide Monti, 29/04/2015
Luce verde per Sleepy Hollow
La nuova serie tv di Alex Kurtzman e Roberto Orci, Sleepy Hollow, diventa ufficialmente una creatura della Fox.
Alice Fiandri, 14/05/2013
7 commenti
Aggiungi un commentoNaaa... non credo.
E comunque la trama del primo episodio attinge lievemente da 'I langolieri' di King.
Ho visto metà della prima stagione.
Il prodotto è molto valido, più simile a X-files che a Lost, di cui però ci sono forti richiami nella costruzione della trama.
Guardatelo, ne vale la pena.
Interessante. Da vedere, credo.
Spero ti riferisca al romanzo e non al film tv
Si, al romanzo.
Aggiungi un commento
Fai login per commentare
Login DelosID