Circa un anno fa sul forum di Horrormagazine molti si chiedevano se di Thomas Ligotti era stato pubblicato qualcosa nel nostro bel paese. La risposta era stata sconfortante: in pratica solo 5/6 racconti pubblicati su varie raccolte e antologie.
Ora finalmente il digiuno è finito! Ci ha pensato la Elara a presentare, durante la convention di Fiuggi la prima antologia di questo grande autore. Titolo: I canti di un sognatore morto (Songs of a Dead Dreamer – 1986). L’accoglienza è stata estremamente incoraggiante con un ottimo successo di vendite a dimostrazione che molti attendevano da tempo di poter leggere qualcosa di questo autore di cui si mormorava anche negli Usa essere una sigla dietro la quale si celavano vari scrittori.
L’autore è nato a Detroit nel 1953, come appare evidente dal cognome, ha una ascendenza italiana, viene da una famiglia cattolica, frequenta il college, a diciassette anni inizia a soffrire di attacchi di ansia e panico. Si
Edizioni Hypnos presenta “Il segreto del ventriloquio”
Disponibile la raccolta di Jon Padgett, una delle più forti e originali voci del panorama horror contemporaneo
redazione, 9/07/2021
Cronache dalla Miskatonic University – W.o.W. Women of Weird
Continuano i consigli di lettura della libreria di Reggio Emilia che per anni è stata baluardo della...
Miskatonic University, 15/06/2020
Nicola Lombardi presenta "Iperborea – Oscuri Canti"
Iperborea – Oscuri Canti di Nicola Lombardi è disponibile in formato eBook
redazione, 28/03/2019
Aggiungi un commento
Fai login per commentare
Login DelosID