Libri: Approfondimenti
Lo strano incontro tra Conan Doyle e Houdini
Il più grande illusionista di tutti i tempi e il più amato tra gli scrittori inglesi del secolo scorso, reso immortale dalla logica deduttiva del suo personaggio più famoso, uniti per anni da un’amicizia resa altalenante a causa di inaspettate posizioni su spiriti e folletti.
LeggiIntervista a Luigi Boccia
Horror Magazine intervista a Luigi Boccia, scrittore, sceneggiatore e regista: abbiamo parlato con lui del suo ultimo saggio sull'horror, del suo film, e dei suoi progetti editoriali…
LeggiIntervista a Barbara Baraldi
Horror Magazine ha intervistato per voi Barbara Baraldi, autrice e sceneggiatrice capace di muoversi con destrezza tra vari generi letterari, attualmente in libreria con Aurora nel buio
LeggiIntervista a Samuel Marolla
Horror Magazine ha intervistato Samuel Marolla, autore milanese di horror/noir. Abbiamo parlato con lui di diversi argomenti, passando dalla narrativa ai fumetti, dal cinema ai giochi di ruolo
LeggiIntervista a Dacre Stoker
Horror Magazine ha intervistato per voi Dacre Stoker, diretto discendente dell'autore dell'iconico romanzo gotico Dracula. Ripercorriamo insieme il mito di Vlad III Principe di Valacchia
LeggiH.P. Lovecraft e l'orrore
H.P. Lovecraft è noto per i suoi racconti dell’orrore, pochi sanno che ha anche scritto un libretto dal titolo L’orrore soprannaturale in letteratura, dove ci consegna i suoi gusti narrativi, i suoi maestri e cosa sia per lui l’orrore. Evidentemente segue le orme dei poeti romantici (Poe e Baudelaire su tutti) che all’essere poeta sommavano l’esigenza di essere un critico.
LeggiIntervista a Jonathan Maberry
Horror Magazine ha incontrato l'acclamato autore di Cronoche Zombie: le avventure di Benny Imura e ospite d'onore alla prossima Lucca Comics & Games…
LeggiMonster Master: Intervista ad Alessandro Manzetti
Abbiamo fatto due chiacchere con il curatore del saggio illustrato 'Monster Masters - I Segreti dei Maestri dell'Horror' (Cut Up Publishing)...
LeggiIntervista a Nicola Lombardi
Horror Magazine incontra l'autore di La Cisterna, uscito di recente per Dunwinch editore...
LeggiIntervista a Miskatonic University
In un mercato editoriale ormai sempre più vessato dalla crisi e in cui l’horror spesso latita, trovare delle librerie come quella di Miskatonic University, bellissima libreria di Reggio Emilia promotrice di eventi culturali incentratri “sull’oscuro e sul terrore” è sempre un piacere. All’interno di questa bella realtà italiana è possibile trovare un vasto assortimento di libri horror, vecchi e nuovi, dai grandi classici ai nuovi horror di ultima generazione sia italiani sia stranieri.
Abbiamo incontrato i due gentilissimi e molto preparati gestori, Giulia e Andrea, per una chiacchierata sulla loro libreria e per parlare del nostro genere preferito.