Ricerca: «le-grandi-storie-dell-orrore»
Il seme dell'orrore: I diabolici
Il seme dell'orrore vuole celebrare i film che per primi hanno raccontato l’orrifico attraverso immagini che non hanno bisogno di mostrare la paura perché sia percepita. Film che hanno fatto di necessità virtù e che con modellini di plastica e giochi di luci realizzano scenografie più evocative degli infiniti possibili mondi della computer grafica. Queste sono le pellicole che devono salvarci da vampiri macilenti e da licantropi dalla sessualità ambigua affinché il terrore ricominci a essere una cosa seria, una cosa dalla quale non si può fuggire.
Leggi’68: ora tocca a Jungle Jim
Prosegue l’epopea zombie creata da Mark Kidwell per Image Comics, un’avventura in cui il dramma della Guerra del Vietnam si mescola all’orrore dovuto alla presenza dei non-morti.
LeggiIl ritorno del Golem, di Giuliano Conconi
Marzo si tinge delle tinte forti dell'horror e del paranormale con questa novità digitale targata Nero Press Edizioni
LeggiJohn Carpenter in concerto a Roma e Torino
Il maestro dell'horror, già autore di molte colonne sonore delle sue pellicole, si esibirà in Italia il 26 e 28 agosto 2016.
LeggiDylan Dog: "Angeli e demoni" arriva in libreria
Angeli e Demoni incontrano Dylan Dog nel nuovo volume da libreria targato Sergio Bonelli editore. A partire dal 17 marzo vi aspettano sei storie dell'indagatore dell'incubo raccolte per la prima volta in un'edizione di pregio arricchita da contenuti extra.
LeggiIl seme dell'orrore: L'uomo che ingannò la morte
Il seme dell'orrore vuole celebrare i film che per primi hanno raccontato l’orrifico attraverso immagini che non hanno bisogno di mostrare la paura perché sia percepita. Film che hanno fatto di necessità virtù e che con modellini di plastica e giochi di luci realizzano scenografie più evocative degli infiniti possibili mondi della computer grafica. Queste sono le pellicole che devono salvarci da vampiri macilenti e da licantropi dalla sessualità ambigua affinché il terrore ricominci a essere una cosa seria, una cosa dalla quale non si può fuggire.
LeggiStephen King: Il bazar dei brutti sogni
Una raccolta di racconti, alcuni dei quali completamente inediti, accompagnati da una serie di commenti autobiografici, ricchi di aneddotti, storie, rivelazioni sulle circostanze che lo hanno portato a scriverli.
LeggiBoys. I grandi cattivi del cinema – Dagli inizi agli anni ’40
Un libro che analizza la figura del villain nella storia del cinema di genere…
LeggiLabirinto d'ossa
Il destino dell'umanità è un segreto tracciato col sangue
LeggiRichard Matheson: Noir
Per la gioia di tutti gli amanti del genere, torna in libreria un’opera meritevole di un posto tra i più grandi classici della suspense.
Leggi