Ricerca: «il-cavaliere-oscuro-il-ritorno-birdy-le-ali-della-liberta-full-metal-jacket-memphis-belle»
Penny Dreadful, Billie Piper ruberà la scena a Eva Green?
Il personaggio della defunta Brona, rinata Lily Frankenstein, raccoglie consensi sempre più ampi tra il pubblico della serie horror con Eva Green
LeggiIl seme dell'orrore: I vampiri
Il seme dell’horror vuole celebrare i film che per primi hanno voluto raccontare l’orrifico attraverso eleganti immagini che non hanno bisogno di mostrare la paura perché sia percepita. Film che fanno di necessità virtù e che con modellini di plastica e giochi di luci realizzano scenografie più evocative degli infiniti possibili mondi della computer grafica. Queste sono le pellicole che devono salvarci da vampiri macilenti e da licantropi dalla sessualità ambigua affinché il terrore ricominci ad essere una cosa seria, una cosa dalla quale non si può fuggire.
LeggiMr. Hyde contro frankenstein
“Uno scontro epico tra i due grandi mostri della letteratura creati da Robert Louis Stevenson e Mary Shelley”
LeggiMiskatonic University consiglia: L’estate Segreta di Babe Hardy
I consigli di lettura di Miskatonic University, bellissima libreria di Reggio Emilia promotrice di eventi culturali incentratri “sull’oscuro e sul terrore”, dove è possibile trovare un vasto assortimento di libri horror, vecchi e nuovi, dai grandi classici ai nuovi horror di ultima generazione sia italiani sia stranieri.
LeggiArriva La città eterna serie che racconta gli Zombie a Roma
La prima stagione della serie, è strutturata in sei episodi che vedono protagonisti un gruppo di ragazzi romani coinvolti in una lotta tra la vita e la morte nelle prime 24 ore di una epidemia zombie. Roma e la sua bellezza decadente farà da sfondo ad episodi intrisi di uno stile black comedy.
LeggiSheltered – Prima dell’apocalisse
Disponibile il primo volume della serie creata da Brisson e Christmas e pubblicato da Saldapress...
LeggiIl seme dell'orrore:I vivi e i morti
Il seme dell’horror vuole celebrare i film che per primi hanno voluto raccontare l’orrifico attraverso eleganti immagini che non hanno bisogno di mostrare la paura perché sia percepita. Film che fanno di necessità virtù e che con modellini di plastica e giochi di luci realizzano scenografie più evocative degli infiniti possibili mondi della computer grafica. Queste sono le pellicole che devono salvarci da vampiri macilenti e da licantropi dalla sessualità ambigua affinché il terrore ricominci ad essere una cosa seria, una cosa dalla quale non si può fuggire.
LeggiChi perde paga - il nuovo thriller di Stephen King
"Svegliati, genio!"
LeggiMiskatonic University consiglia: Vathek. Racconto arabo
I consigli di lettura di Miskatonic University, bellissima libreria di Reggio Emilia promotrice di eventi culturali incentratri “sull’oscuro e sul terrore”, dove è possibile trovare un vasto assortimento di libri horror, vecchi e nuovi, dai grandi classici ai nuovi horror di ultima generazione sia italiani sia stranieri.
LeggiAHS Hotel, confermato Max Greenfield nel cast
L'attore di New Girl si aggiunge al cast della quinta stagione della serie antologica creata da Ryan Murphy
Leggi