Ricerca: «autunno-della-stregoneriabrmaleficio-e-magia-nell-italia-moderna»
In arrivo Chi perde paga
Un altro colpo da maestro di Stephen King , il secondo romanzo della trilogia iniziata con Mr. Mercedes...
LeggiGli incubi del Premio Algernon Blackwood su Horror Magazine
Condomini da incubo, identità multiple nell'era dei social, mostri oscuri inghiottiti dal buio, oscuri presagi al di là dei vetri di casa, terribili creature tra il nostro mondo e quello invisibile. Sono disponibili online I racconti finalisti all'ultima edizione del Premio Algernon Blackwood, il concorso dedicato alla narrativa breve sovrannaturale.
LeggiBrividi estivi con il Festival della Paura
Nell'agosto di Porto Potenza Picena tre giorni di horror: una rassegna ricca di appuntamenti all'insegna del brivido, per stimolare e vincere le paure. Laboratori pomeridiani per i più piccoli, spettacoli serali, letture sceniche, proiezioni di film muti e il torneo del GdR “Il Richiamo di Cthulhu” ispirato alle opere di H.P. Lovecraft; e ancora la prima edizione del concorso fotografico “Fotofobia”.
LeggiZombie History (Scott Kenemore / Livio Gambarini)
Seconda uscita della collana tascabili Incastri, che si prefigge di essere punto d’incontro interculturale tra la narrativa italiana e quella internazionale
LeggiVivi come ti pare: il secondo volume di Revival
Questo mese in fumetteria il secondo volume della serie creata da Tim Seeley e disegnata da Mike Norton e pubblicata da Saldapress...
LeggiAxn: la programmazione di agosto 2015
Una serie di appuntamenti imperdibili...
LeggiBloke’s Terrible Tomb Of Terror – Volume 2
Il secondo volume della serie a fumetti creata da Jason Crawley…
LeggiSavignone Gulp
Due giornate di cultura, sport, divertimento e buona cucina nell'entroterra genovese...
LeggiIl seme dell'orrore:Le cinque chiavi del terrore
Il seme dell’horror vuole celebrare i film che per primi hanno voluto raccontare l’orrifico attraverso eleganti immagini che non hanno bisogno di mostrare la paura perché sia percepita. Film che fanno di necessità virtù e che con modellini di plastica e giochi di luci realizzano scenografie più evocative degli infiniti possibili mondi della computer grafica. Queste sono le pellicole che devono salvarci da vampiri macilenti e da licantropi dalla sessualità ambigua affinché il terrore ricominci ad essere una cosa seria, una cosa dalla quale non si può fuggire.
LeggiIntervista a Tommaso Destefanis (Crazy Camper Editore)
Horror Magazine intervista uno dei fondatori della casa editrice massese e creatore di Madadh e altre interessanti serie a fumetti..
Leggi