Ricerca: «il-figlio-della-strega-regina»
Ritornano i Mostri!
La storica rivista, sorella di Splatter, pubblicata dalla Acme editrice torna per mano della neonata Bugs Comics...
LeggiIl seme dell'orrore: Che fine ha fatto Baby Jane?
Il seme dell’horror vuole celebrare i film che per primi hanno voluto raccontare l’orrifico attraverso eleganti immagini che non hanno bisogno di mostrare la paura perché sia percepita. Film che fanno di necessità virtù e che con modellini di plastica e giochi di luci realizzano scenografie più evocative degli infiniti possibili mondi della computer grafica. Queste sono le pellicole che devono salvarci da vampiri macilenti e da licantropi dalla sessualità ambigua affinché il terrore ricominci ad essere una cosa seria, una cosa dalla quale non si può fuggire.
LeggiIl Settimo Figlio in home video
Con un cast eccezionale guidato da Julianne Moore e Jeff Bridges
LeggiIl seme dell'orrore: Gli uccelli
Il seme dell’horror vuole celebrare i film che per primi hanno voluto raccontare l’orrifico attraverso eleganti immagini che non hanno bisogno di mostrare la paura perché sia percepita. Film che fanno di necessità virtù e che con modellini di plastica e giochi di luci realizzano scenografie più evocative degli infiniti possibili mondi della computer grafica. Queste sono le pellicole che devono salvarci da vampiri macilenti e da licantropi dalla sessualità ambigua affinché il terrore ricominci ad essere una cosa seria, una cosa dalla quale non si può fuggire.
LeggiDoom, finalmente!
La id Software mostra al mondo il nuovo titolo della più famosa serie di sparatutto horror
LeggiSalem, Lucy Lawless strega millenaria
L'ex Xena nei panni di una potente strega nota in passato come Medea, Hecate, Elizabeth Bathory.
LeggiIlaria Tuti è la regina del Premio Algernon Blackwood 2014
Un bambino, una leggenda, un mostro. È "Krampus" l'orrore più grande di questa edizione del Premio dedicato al sovrannaturale.
LeggiIl seme dell'orrore:La cosa da un altro mondo
Il seme dell’horror vuole celebrare i film che per primi hanno voluto raccontare l’orrifico attraverso eleganti immagini che non hanno bisogno di mostrare la paura perché sia percepita. Film che fanno di necessità virtù e che con modellini di plastica e giochi di luci realizzano scenografie più evocative degli infiniti possibili mondi della computer grafica. Queste sono le pellicole che devono salvarci da vampiri macilenti e da licantropi dalla sessualità ambigua affinché il terrore ricominci ad essere una cosa seria, una cosa dalla quale non si può fuggire.
LeggiThe Simpsons, ad Halloween la morte di Bart
Nello special di Halloween della prossima stagione, Telespalla Bob riuscirà a uccidere il giovane Simpson
LeggiA Cure For Wellness, nuovo horror di Gore Verbinsky
Jason Isaacs protagonista della nuova pellicola horror ambientata in un sinistro centro benessere...
Leggi