Ricerca: «1111-la-paura-ha-un-nuovo-numero»
Il seme dell'orrore: L'ultimo uomo della Terra
Il seme dell’horror vuole celebrare i film che per primi hanno voluto raccontare l’orrifico attraverso eleganti immagini che non hanno bisogno di mostrare la paura perché sia percepita. Film che fanno di necessità virtù e che con modellini di plastica e giochi di luci realizzano scenografie più evocative degli infiniti possibili mondi della computer grafica. Queste sono le pellicole che devono salvarci da vampiri macilenti e da licantropi dalla sessualità ambigua affinché il terrore ricominci ad essere una cosa seria, una cosa dalla quale non si può fuggire.
Leggi31, prime indiscrezioni sul nuovo film di Rob Zombie
Diffuse dal regista le prime immagini con cast e scene tratte dal nuovo horror-movie.
LeggiIl seme dell'orrore: La maschera del demonio
Il seme dell’horror vuole celebrare i film che per primi hanno voluto raccontare l’orrifico attraverso eleganti immagini che non hanno bisogno di mostrare la paura perché sia percepita. Film che fanno di necessità virtù e che con modellini di plastica e giochi di luci realizzano scenografie più evocative degli infiniti possibili mondi della computer grafica. Queste sono le pellicole che devono salvarci da vampiri macilenti e da licantropi dalla sessualità ambigua affinché il terrore ricominci ad essere una cosa seria, una cosa dalla quale non si può fuggire.
LeggiUncage sbarca negli Usa
Il nuovo film del regista Daniel Robbins arriva sul mercato americano...
LeggiLights Out, nuovo horror di David Sandberg
Teresa Palmer protagonista del film tratto dall'omonimo cortometraggio di Sandberg del 2013
LeggiLa maledizione di casa Foskett
È arrivato il nuovo Sherlock Holmes:Le indagini dei detective di Gower St.
LeggiIl seme dell'orrore: Che fine ha fatto Baby Jane?
Il seme dell’horror vuole celebrare i film che per primi hanno voluto raccontare l’orrifico attraverso eleganti immagini che non hanno bisogno di mostrare la paura perché sia percepita. Film che fanno di necessità virtù e che con modellini di plastica e giochi di luci realizzano scenografie più evocative degli infiniti possibili mondi della computer grafica. Queste sono le pellicole che devono salvarci da vampiri macilenti e da licantropi dalla sessualità ambigua affinché il terrore ricominci ad essere una cosa seria, una cosa dalla quale non si può fuggire.
LeggiLa porta delle tenebre - dannati
Il nuovo romanzo di Gleen Cooper, un autore da oltre 2,5 miolioni di copie in Italia...
LeggiThe Cannibal Family N.7: Variant Edition
Leggete The Cannibal Family, sarete mangiati dalla paura...
Leggi