Ricerca: «sherlock-holmes-il-risveglio-della-divinita»
Il seme dell'orrore: Ercole al centro della terra
Il seme dell'orrore vuole celebrare i film che per primi hanno raccontato l’orrifico attraverso eleganti immagini che non hanno bisogno di mostrare la paura perché sia percepita. Film che hanno fatto di necessità virtù e che con modellini di plastica e giochi di luci realizzano scenografie più evocative degli infiniti possibili mondi della computer grafica. Queste sono le pellicole che devono salvarci da vampiri macilenti e da licantropi dalla sessualità ambigua affinché il terrore ricominci a essere una cosa seria, una cosa dalla quale non si può fuggire.
LeggiJohn Hays: Brutti, sporchi e cattivi in edicola
In edicola la riprosta ampliata e corretta della graphic novel creata per Villain Comics da Monteleone, Marsiglia e Des Dorides…
LeggiVictor Salva torna a dirigere Jeepers Creepers
Il terzo capitolo della saga è finalmente in dirittura di arrivo…
LeggiIl seme dell'orrore: Il giglio nero
Il seme dell’horror vuole celebrare i film che per primi hanno voluto raccontare l’orrifico attraverso eleganti immagini che non hanno bisogno di mostrare la paura perché sia percepita. Film che fanno di necessità virtù e che con modellini di plastica e giochi di luci realizzano scenografie più evocative degli infiniti possibili mondi della computer grafica. Queste sono le pellicole che devono salvarci da vampiri macilenti e da licantropi dalla sessualità ambigua affinché il terrore ricominci a essere una cosa seria, una cosa dalla quale non si può fuggire.
LeggiPandemonium
Benvenuti a Waverly, l'anticamera della morte.
LeggiJonathan Maberry - Tutte le strade portano all'Apocalisse
Multiplayer Edizioni torna in libreria con il secondo romanzo della celebre saga di Jonathan Maberry, Cronache Zombie, che ha come protagonista il giovane Benny Imura.
LeggiIl seme dell'orrore: Incubi notturni.
Il seme dell’horror vuole celebrare i film che per primi hanno voluto raccontare l’orrifico attraverso eleganti immagini che non hanno bisogno di mostrare la paura perché sia percepita. Film che fanno di necessità virtù e che con modellini di plastica e giochi di luci realizzano scenografie più evocative degli infiniti possibili mondi della computer grafica. Queste sono le pellicole che devono salvarci da vampiri macilenti e da licantropi dalla sessualità ambigua affinché il terrore ricominci a essere una cosa seria, una cosa dalla quale non si può fuggire.
LeggiPiccoli Brividi: La locandina
Se siete cresciuti negli anni Novanta o li avete vissuti attraverso i vostri figli, non potete ignorare l’impatto che hanno avuto sui giovani lettori di quegli anni i romanzi della serie horror per ragazzi Piccoli Brividi, ideata da R.L. Stine.
LeggiThe 5th Wave: il trailer
Primo trailer ufficiale della pellicola diretta da Blakeson e tratta dal libro di Yancey Rick
LeggiRitorna La Casa della Bestia
In formato digitale una delle opere più famose di Richard Laymon...
Leggi