Ricerca: «la-storia-fantastica-dracula-di-bram-stoker-robin-hood-un-uomo-in-calzamaglia-mowgli-il-libro-della-giungla-bugiardo-bugiardo»
Boys. I grandi cattivi del cinema – Dagli inizi agli anni ’40
Un libro che analizza la figura del villain nella storia del cinema di genere…
LeggiFebruary, il nuovo horror con Emma Roberts
Online il trailer internazionale della pellicola horror che segna il debutto alla regia del figlio di Anthony Perkins
LeggiStephen King: da insegnante di liceo a famoso scrittore
Enrico Ruggeri racconta la storia del re del brividoOggi alle 15.30 a Il Falco e il Gabbiano su Radio 24
LeggiRichard Matheson: Noir
Per la gioia di tutti gli amanti del genere, torna in libreria un’opera meritevole di un posto tra i più grandi classici della suspense.
LeggiAl di là del nero
Dalla più grande scrittrice inglese del nostro tempo, prima e unica donna a ricevere due volte il Man Booker Prize, dopo i grandi successi di Wolf Hall, Anna Bolena, una questione di famiglia e La storia segreta della Rivoluzione ecco un romanzo contemporaneo, una commedia nera perfettamente riuscita, maliziosa, divertente e cupa al tempo stesso.
LeggiThe Cannibal Family N.9
Finalmente disponibile il nono volume della serie creata da Stefano Fantelli e Rossano Piccioni…
LeggiHighway To Hell nominato come miglior graphic novel ai Bram Stoker Awards
Victor Gischler nominato nella categoria Graphic Novel…
LeggiIl seme dell'orrore: Il castello di Dragonwych
Il seme dell'orrore vuole celebrare i film che per primi hanno raccontato l’orrifico attraverso immagini che non hanno bisogno di mostrare la paura perché sia percepita. Film che hanno fatto di necessità virtù e che con modellini di plastica e giochi di luci realizzano scenografie più evocative degli infiniti possibili mondi della computer grafica. Queste sono le pellicole che devono salvarci da vampiri macilenti e da licantropi dalla sessualità ambigua affinché il terrore ricominci a essere una cosa seria, una cosa dalla quale non si può fuggire.
LeggiNews dal Bram Stoker Awards 2015
Un po' di Italia alla finale del prestigioso premio americano…
LeggiMidnight factory al Cinema Mexico: marzo 2016
Ruggero Deodato sarà presente in sala il 14 marzo in occasione della proiezione di the green inferno
Leggi