Ricerca: «il-giro-dell-horror»
The Visit, dal 26 novembre al cinema
M. Night Shyamalan torna al genere horror con una nuova inquietante pellicola.
LeggiNasce la Filiale Italiana della Horror Writers Association
Arriva in Italia la più prestigiosa e antica associazione al mondo di scrittori
LeggiUn cast per Death Note
Margaret Qualley e Nat Wolff saranno i protagnisti dell'adattamento cinematografico del famoso manga…
LeggiIl seme dell'orrore: La città dei mostri
Il seme dell'orrore vuole celebrare i film che per primi hanno raccontato l’orrifico attraverso immagini che non hanno bisogno di mostrare la paura perché sia percepita. Film che hanno fatto di necessità virtù e che con modellini di plastica e giochi di luci realizzano scenografie più evocative degli infiniti possibili mondi della computer grafica. Queste sono le pellicole che devono salvarci da vampiri macilenti e da licantropi dalla sessualità ambigua affinché il terrore ricominci a essere una cosa seria, una cosa dalla quale non si può fuggire.
LeggiSchegge per un Natale Horror 2015" – Parte la III edizione del concorso natalizio
Schegge per un Natale da Horror 2015 scopri come partecipare postando su Facebook la tua scheggia horror-natalizia.
LeggiRoberto Recchioni Presenta: Alle montagne della follia
I grandi classici dell’orrore rivisitati in un’interessante edizione a fumetti…
LeggiRoberto Recchioni Presenta: lo strano caso del Dottor Jekyll e Del Signor Hyde
I grandi classici dell’orrore rivisitati in un’interessante edizione a fumetti…
LeggiRoberto Recchioni Presenta: Frankenstein
I grandi classici dell’orrore rivisitati in un’interessante edizione a fumetti…
LeggiIl seme dell'orrore: Dracula
Il seme dell'orrore vuole celebrare i film che per primi hanno raccontato l’orrifico attraverso immagini che non hanno bisogno di mostrare la paura perché sia percepita. Film che hanno fatto di necessità virtù e che con modellini di plastica e giochi di luci realizzano scenografie più evocative degli infiniti possibili mondi della computer grafica. Queste sono le pellicole che devono salvarci da vampiri macilenti e da licantropi dalla sessualità ambigua affinché il terrore ricominci a essere una cosa seria, una cosa dalla quale non si può fuggire.
LeggiRoberto Recchioni Presenta: Dracula
I grandi classici dell’orrore rivisitati in un’interessante edizione a fumetti…
Leggi