Ricerca: «cioe-un-mondo-realistico-ma-anche-fantastico»
Walter Scott e il soprannaturale
Carlo Bordoni cura un volume di Walter Scott da tempo fuori catalogo in Italia.
LeggiVan Helsing suona il rock
Dee Snider torna a imperversare sui palcoscenici di mezzo mondo.
LeggiLe visioni del fantastico e del mostruoso
Apre a Milano una mostra imperdibile dedicata all'arte e all'illustrazione fantastica dal 1400 ai primi del 1900. Un'occasione per riscoprire le nobili radici dei generi più visionari.
LeggiFantasmi e miracoli in Tv
Anche questa sera, come ogni mercoledì, su RaiDue appuntamento con due telefilm dedicati al brivido soprannaturale: Haunted e Miracles.
LeggiLa fabbrica dell'incubo
Tavole di Dylan Dog e Dampyr in mostra al Castello di Bereguardo fino al 31 ottobre.
LeggiLa città più infestata del mondo
Exeter, in Inghilterra, ha tanti fantasmi quanti cittadini in carne e ossa.
LeggiHorror (soprannaturale) e fantastico in Italia
In provincia di Genova un incontro per fare il punto della situazione sull'horror, sul gotico e sulla fantasy. Ospiti: Fabio Larcher, Danilo Arona, Franco Clun.
LeggiPoe raccontato da Cortazar
Uscita per l'editore Le Lettere una biografia dell'autore sudamericano sul maestro dell'incubo.
LeggiAppuntamento a Veronafantastica
Halloween, Edgar Allan Poe, incontri con autori: ecco il programma di una serie di serate in riva all'Adige dedicate al Fantastico.
LeggiI fantasmi nel Novecento
In libreria l’interessante studio sul fantastico di Ferdinando Amigoni.
Leggi