Ricerca: «a-volte-ritornano-guida-alle-saghe-cinematografiche-dell-horror-moderno»
In arrivo Tokko – Devil's Awaken
Un horror in piena regola per l’autore di GTO – Great teacher Onizuka, Toru Fujisawa!
LeggiIl seme dell'orrore: Carnival of Souls
Il seme dell'orrore vuole celebrare i film che per primi hanno raccontato l’orrifico attraverso immagini che non hanno bisogno di mostrare la paura perché sia percepita. Film che hanno fatto di necessità virtù e che con modellini di plastica e giochi di luci realizzano scenografie più evocative degli infiniti possibili mondi della computer grafica. Queste sono le pellicole che devono salvarci da vampiri macilenti e da licantropi dalla sessualità ambigua affinché il terrore ricominci a essere una cosa seria, una cosa dalla quale non si può fuggire.
LeggiSalem, Marilyn Manson Guest Star
Il "reverendo" parteciperà alla terza stagione della serie tv sulla caccia alle streghe
LeggiBloke’s Terrible Tomb Of Terror – Volume 3
Il terzo volume dell'antologia creata da Jason Crawley
LeggiFreddy Vs Leatherface
Freddy il Mito e Leatherface per la prima volta in un solo volume…
LeggiBram Stoker Awards 2015: Preliminary Ballot
Alessandro Manzetti selezionato per il Preliminary Ballot dei prossimi Bram Stoker Awards…
LeggiIl seme dell'orrore: L'astronave atomica del dottor Quatermass
Il seme dell'orrore vuole celebrare i film che per primi hanno raccontato l’orrifico attraverso immagini che non hanno bisogno di mostrare la paura perché sia percepita. Film che hanno fatto di necessità virtù e che con modellini di plastica e giochi di luci realizzano scenografie più evocative degli infiniti possibili mondi della computer grafica. Queste sono le pellicole che devono salvarci da vampiri macilenti e da licantropi dalla sessualità ambigua affinché il terrore ricominci a essere una cosa seria, una cosa dalla quale non si può fuggire.
LeggiThe Rocky Horror Picture Show, Tim Curry nel remake
L'attore farà da voce narrante nel remake TV della fox in onda il prossimo autunno.
LeggiI sogni dei morti
Questo mese in edicola un nuovo fumetto horror firmato Paola Barbato e Anna Lazzarini…
LeggiIl seme dell'orrore: La furia dei Baskerville
Il seme dell'orrore vuole celebrare i film che per primi hanno raccontato l’orrifico attraverso immagini che non hanno bisogno di mostrare la paura perché sia percepita. Film che hanno fatto di necessità virtù e che con modellini di plastica e giochi di luci realizzano scenografie più evocative degli infiniti possibili mondi della computer grafica. Queste sono le pellicole che devono salvarci da vampiri macilenti e da licantropi dalla sessualità ambigua affinché il terrore ricominci a essere una cosa seria, una cosa dalla quale non si può fuggire.
Leggi