Grazie a TetroVideo, arrivano in home video, per la prima volta in Italia, Mai-chan's Daily Life di Sado Sato, Vore Gore di AA.VV. e ROT di Marcus Koch.

Quest'ultimo film inaugura la serie Tetro Underground, collana dedicata agli horror prodotti fino al 1999, titoli che non hanno mai goduto di una release ufficiale, che sono inediti, introvabili o finiti nel dimenticatoio.

Mai-chan’s Daily Life – The Movie

Ricco di umiliazioni, torture, smembramenti, mutilazioni e cannibalismo a sfondo sessuale, l’horror gore erotico Mai-chan’s Daily Life – The Movie (aka Mai-chan no nichijô) è la trasposizione cinematografica dell'omonimo manga di Waita Uziga, il quale compare anche nella crew del film in veste di supervisore.

Il film è scritto e diretto da Sado Satō ed è interpretato da An Koshi, Miyako Akane, Shôgo Maruyama, Chiyoko Nameless e Soaco Roman.

In questo progetto estremamente violento e gore, è coinvolto il noto fumettista italiano Claudio Montalbano (Editoriale Aurea, Sergio Bonelli Editore, Editions Soleil), il quale ha realizzato la cover per l'edizione TetroVideo e alcuni disegni ispirati al film che invece saranno presenti nei 20 bundle.

Sinossi: Miyako (Miyako Akane) viene assunta come cameriera dal Maestro (Shôgo Maruyama) e da sua moglie Kaede (Soaco Roman). Giunta nella loro abitazione, la giovane farà la conoscenza di Mai-chan (An Koshi), un'altra cameriera che però ha il potere di rigenerarsi.

Miyako capirà subito che le faccende di casa sono l'ultimo dei suoi doveri: i padroni di casa, in realtà, hanno il vizio di usare le ragazze per dare sfogo alle loro più sfrenate e perverse fantasie erotiche e, dal momento che Mai-chan possiede la straordinaria capacità di guarire il proprio corpo da qualsiasi ferita, ogni loro desiderio violento dovrà essere assecondato.

Vore Gore

Vore Gore è un horror antologico estremo composto da 9 segmenti dedicati alla vorarefilia, una parafilia in cui le fantasie sessuali nascono dal desiderio di essere mangiati vivi e di essere anche digeriti. Dettata da atti masochistici, questa perversione può essere scatenata anche dal fantasticare di cibarsi di qualcun altro o di osservarne l'atto.

Nel progetto sono coinvolti Domiziano Cristopharo (House of Flesh Mannequins), Emanuele Marchetto (XXX: Dark Web), Poison Rouge (American Guinea Pig: Sacrifice), Lorenzo Zanoni (Ill: Final Contagium), Dario Almerighi (7 Sins), Irene Baruffetti (qui al suo esordio registico), Mikel Balerdi (Larva Mental), Patrick Fortin (Carnival of Gore) e White Gardenia (XXX Dark Web).

L’artwork dell’edizione TetroVideo è a cura di Shin Nagai.

Di seguito i titoli degli episodi che fanno parte dell'antologia estrema Vore Gore e i nomi dei registi:

Mouth di Mikel Balerdi;

Sweet as Honey di Emanuele Marchetto;

Finger Licking Good di Lorenzo Zanoni;

Please, not in My Mouth di Poison Rouge;

Italian Ladies Do It Better di Irene Baruffetti;

Infernal Gluttony 2 di Patrick Fortin;

Yummy Fur dei White Gardenia (Daniel Valient e Cherokee Nevin);

Stretching di Domiziano Cristopharo;

The Egg di Dario Almerighi

ROT

Diretto dal maestro underground degli effetti speciali Marcus Koch (100 Tears, American Guinea Pig: Bloodshock), ROT è considerato il manifesto punk degli anni ’90 e fa parte della collana Tetro Underground di TetroVideo.

Interpretato da Billy Scam, Tiffany Stinky e Joel D. Wynkoop, ROT è un horror low budget, uno zombie movie in cui un episodio di necrofilia scatenerà una pericolosa epidemia che prevede il disfacimento corporeo degli infetti.

L’artwork dell’edizione TetroVideo è a cura di Shin Nagai.

Sinossi: Sarah ha contratto un virus mortale chiamato ROT dopo aver fatto sesso con un cadavere e ora anche il suo ragazzo Muzzy è infetto. Lentamente, i due iniziano a marcire vivi, diffondendo l’insidiosa malattia a tutti coloro con cui sono in contatto. Il responsabile dell’orribile epidemia è il dottor Robert Olsen, uno scienziato squilibrato che lavorava nel centro di ricerca sulla guerra batteriologica del governo. Mentre il contagio si estende a dismisura, anche l’FBI e altre agenzie governative segrete verranno coinvolte.

Rot

USA / 1997 / Horror / 80 min.

Regia di Marcus Koch

Con Tiffany Stinky, Billy Scam, Joel D. Wynkoop

Scritto da Marcus Koch

Dati da The Movie DB