Ricerca: «the-walking-dead-l-evoluzione-degli-zombie-in-tv-nel-fumetto-e-nel-videogioco»
Il seme dell'orrore: Occhi senza volto
Il seme dell'orrore vuole celebrare i film che per primi hanno raccontato l’orrifico attraverso immagini che non hanno bisogno di mostrare la paura perché sia percepita. Film che hanno fatto di necessità virtù e che con modellini di plastica e giochi di luci realizzano scenografie più evocative degli infiniti possibili mondi della computer grafica. Queste sono le pellicole che devono salvarci da vampiri macilenti e da licantropi dalla sessualità ambigua affinché il terrore ricominci a essere una cosa seria, una cosa dalla quale non si può fuggire.
LeggiInfetto : tornano i libri-game, e sono digitali
Riuscirai a sopravvivere all’Apocalisse Zombie?
LeggiPride and Prejudice and Zombies al cinema
Il film diretto da Burr Steers e liberamente tratto da il romanzo di Jane Austen arriva nei cinema italiani…
LeggiLife Zero, il secondo volume
Il numero 2 della serie di zombie creata da Vietti e Checchetto…
LeggiZomb Saga – Libro Uno
La nuova raccolta a tema zombie pubblicata da Dunwich Edizioni…
LeggiIl seme dell'orrore: Carnival of Souls
Il seme dell'orrore vuole celebrare i film che per primi hanno raccontato l’orrifico attraverso immagini che non hanno bisogno di mostrare la paura perché sia percepita. Film che hanno fatto di necessità virtù e che con modellini di plastica e giochi di luci realizzano scenografie più evocative degli infiniti possibili mondi della computer grafica. Queste sono le pellicole che devono salvarci da vampiri macilenti e da licantropi dalla sessualità ambigua affinché il terrore ricominci a essere una cosa seria, una cosa dalla quale non si può fuggire.
LeggiTankbread
Disponibile l'ebook di Paul Mannering, una zombie novel ambientata in Australia…
LeggiMerrick: The Sensational Elephantman
Eus Edizioni pubblica il fumetto di Tom Ward e soci…
LeggiIl seme dell'orrore: L'astronave atomica del dottor Quatermass
Il seme dell'orrore vuole celebrare i film che per primi hanno raccontato l’orrifico attraverso immagini che non hanno bisogno di mostrare la paura perché sia percepita. Film che hanno fatto di necessità virtù e che con modellini di plastica e giochi di luci realizzano scenografie più evocative degli infiniti possibili mondi della computer grafica. Queste sono le pellicole che devono salvarci da vampiri macilenti e da licantropi dalla sessualità ambigua affinché il terrore ricominci a essere una cosa seria, una cosa dalla quale non si può fuggire.
LeggiLe Piccole Storie di The Walking Dead
Un albo speciale che ripercorre la vita di quattro dei protagonisti della famosa saga a fumetti creata da Robert Kirkman…
Leggi