È disponibile Hypnos. Rivista di letteratura weird e fantastica. N. 13, edita da Edizioni Hypnos.

In questo tredicesimo numero di Hypnos il maestro inglese dell’horror Ramsey Campbell ci presenta uno dei suoi racconti più terrificanti, Lo schema; altro classico del perturbante è Egnaro di M. John Harrison, uno storia fuori dagli schemi, così come il bizzarro Macchina d’acqua dell’americano Michael Cisco.

Chiaro di luna di Valentina Ramacciotti è il racconto vincitore del premio Hypnos 2021, mentre per i classici è la volta di Hugh Walpole con La maschera d’argento.

A chiudere il numero l’ultimo capitolo della Strana Storia dell’Arte, di Ivo Torello, recensioni a cura di Laura Sestri e un articolo di Francesco Ceccamea sull’antologia Il colore del male.

Indice completo:

Lo schema delle cose, editoriale di Andrea Vaccaro

Egnaro, racconto di M. John Harrison

Strana storia dell’arte V: Del Sogno e del Sublime, di Ivo Torello

Per una discesa oscura. Il colore del male, di Francesco Ceccamea

Macchina d’acqua, racconto di Michael Cisco

Chiaro di Luna, racconto di Valentina Ramacciotti

Intervista a Ramsey Campbell

Lo schema, racconto di Ramsey Campbell

Weird Library

La maschera d’argento, racconto di Hugh Walpole

L’illustrazione di copertina è firmata da Elena Furlan.

Da Lo schema, racconto di Ramsey Campbell:

C'erano motivi e armonie ovunque. Bastava trovarli, trovare l'angolo da cui risultavano chiari. Se n'era accorto un giorno, dipingendo il microcosmo di motivi in una macchia verdeggiante. Ora dipingeva soltanto barlumi di armonia, quei momenti in cui echi lontani di colore o movimento davano senso a un intero paesaggio; dipingeva soltanto le armonie, astratte. Spesso sentiva che erano tracce di uno schema complessivo che comprendeva lui, Di, il suo quadro, la vita di scrittrice di lei, il mondo: il suo essere lì e vedere era parte dello schema. Sebbene fosse impossibile percepire la totalità dello schema, l'impressione era lì. Forse quell'impressione era lo scopo di tutta la vera arte.